tersan puglia
tersan puglia
Cronaca

Smaltimento rifiuti organici: chiusa temporaneamente la Tersan Puglia

A Modugno le "concentrazioni odori" eccedono 6 volte il limite imposto

La Regione Puglia ha sospeso per 30 giorni l'attività di compostaggio nello stabilimento di Modugno della Tersan Puglia, azienda che, per la sua produzione di compost, tratta la frazione organica dei rifiuti di gran parte della Puglia e di regioni limitrofe. Lo rende noto un comunicato del Comune di Modugno.

«Il provvedimento è stato assunto perché per il rilascio dell'Aia, avvenuto il 7 agosto 2015, è stato imposto dalla Regione - si spiega nel provvedimento dirigenziale - il rispetto del limite di concentrazione di odori di 300 ouE per metro cubo, mentre dal monitoraggio delle emissioni trasmesso da Tersan stessa il 3 febbraio scorso la "concentrazione di odore" è misurata in 1812 ouE al metro cubo, sei volte il limite consentito».

Una problematica rilevante che riguarda diverse città anche della BAT, poichè in diverse città della provincia lo smaltimento dell'organico avviene proprio nello stabilimento di Modugno. Fino a poco meno di un anno fa anche la Città di Andria smaltiva regolarmente la frazione organica nella struttura di compostaggio di Modugno, poi il cambio.
  • Rifiuti
  • Tersan Puglia
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.