Sistemata la viabilità della strada vicinale
Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"
Attualità

Sistemata la viabilità della strada comunale "Lama di Carro" che conduce alla Masseria San Vittore

L'intervento gratuito di una impresa privata. La soddisfazione di don Riccardo Agresti

Una impresa privata che vuole restare però anonima, ha provveduto nei giorni scorsi a ripristinare la strada comunale "Lama di Carro" che porta alla Masseria San Vittore. A darne notizia, con soddisfazione, è don Riccardo Agresti ed i tanti volontari che stanno contribuendo con il loro lavoro alla positiva riuscita del progetto "Senza Sbarre".


"La Masseria di San Vittore, sede del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" -di cui anche il Rotary International ha manifestato, attraverso il neo governatore Sergio Sernia la volontà di sostenerlo economicamente- è davvero un posto incantevole, pieno di natura e paesaggi meravigliosi.
E' un posto dove si respira aria pulita e al contempo si permette a coloro che nella vita hanno sbagliato di poter rimediare ai propri errori e di avviarsi in un percorso di reinserimento socio-lavorativo.
In questi mesi ci stiamo recando in diverse scuole di Andria e non solo, per poter parlare del Progetto e della misura alternativa al carcere.
Dopo questi incontri, com'è logico che sia, ci stanno pervenendo delle richieste dagli alunni di poter visitare la Masseria per poter vedere dal vivo quanto hanno ascoltato con le proprie orecchie. Purtroppo fino a questa mattina, questo non era possibile.
La strada Lama di Carro, che porta sino alla Masseria di San Vittore, era in uno stato di completo dissesto e, nei giorni piovosi, impercorribile.
Già con le auto vi erano dei problemi. Non vogliamo immaginare cosa sarebbe successo se qualche pulmino di bambini si fosse avventurato per raggiungerci qui!
Oggi, invece, grazie ad una Impresa privata che vuole restare però anonima, la strada è stata ripristinata.
Qualche settimana fa avevamo fatto un appello alle istituzioni affinché potessero sistemare la strada ma, dopo aver avuto contatti con loro, concretamente, non è stato realizzato nulla.
Ne approfittiamo, invece, per ringraziare tutti coloro che, ognuno con le proprie possibilità e mezzi, sta sostenendo la nascita e crescita di questo Progetto.
Ringraziamo sempre la Provvidenza che non ci fa mancare nulla, che provvede alla crescita di questo Progetto e che ogni giorno mette sul nostro cammino persone sensibili e disinteressate".
Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.