Sistemata la viabilità della strada vicinale
Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"
Attualità

Sistemata la viabilità della strada comunale "Lama di Carro" che conduce alla Masseria San Vittore

L'intervento gratuito di una impresa privata. La soddisfazione di don Riccardo Agresti

Una impresa privata che vuole restare però anonima, ha provveduto nei giorni scorsi a ripristinare la strada comunale "Lama di Carro" che porta alla Masseria San Vittore. A darne notizia, con soddisfazione, è don Riccardo Agresti ed i tanti volontari che stanno contribuendo con il loro lavoro alla positiva riuscita del progetto "Senza Sbarre".


"La Masseria di San Vittore, sede del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" -di cui anche il Rotary International ha manifestato, attraverso il neo governatore Sergio Sernia la volontà di sostenerlo economicamente- è davvero un posto incantevole, pieno di natura e paesaggi meravigliosi.
E' un posto dove si respira aria pulita e al contempo si permette a coloro che nella vita hanno sbagliato di poter rimediare ai propri errori e di avviarsi in un percorso di reinserimento socio-lavorativo.
In questi mesi ci stiamo recando in diverse scuole di Andria e non solo, per poter parlare del Progetto e della misura alternativa al carcere.
Dopo questi incontri, com'è logico che sia, ci stanno pervenendo delle richieste dagli alunni di poter visitare la Masseria per poter vedere dal vivo quanto hanno ascoltato con le proprie orecchie. Purtroppo fino a questa mattina, questo non era possibile.
La strada Lama di Carro, che porta sino alla Masseria di San Vittore, era in uno stato di completo dissesto e, nei giorni piovosi, impercorribile.
Già con le auto vi erano dei problemi. Non vogliamo immaginare cosa sarebbe successo se qualche pulmino di bambini si fosse avventurato per raggiungerci qui!
Oggi, invece, grazie ad una Impresa privata che vuole restare però anonima, la strada è stata ripristinata.
Qualche settimana fa avevamo fatto un appello alle istituzioni affinché potessero sistemare la strada ma, dopo aver avuto contatti con loro, concretamente, non è stato realizzato nulla.
Ne approfittiamo, invece, per ringraziare tutti coloro che, ognuno con le proprie possibilità e mezzi, sta sostenendo la nascita e crescita di questo Progetto.
Ringraziamo sempre la Provvidenza che non ci fa mancare nulla, che provvede alla crescita di questo Progetto e che ogni giorno mette sul nostro cammino persone sensibili e disinteressate".
Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"Sistemata la viabilità della strada vicinale "Lama di Carro"
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.