Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti"

Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

"In questi anni ho ascoltato, ricevuto, conosciuto e incontrato diversi giovani attaccati fisicamente e verbalmente per la loro 'diversità'. Diversi da chi o da cosa non è dato comprendere. Vittime di odio e di follia umana, questo si. Di preconcetti e retaggi, di chiusure mentali ed emotive. Vittime di chi è incapace di rispettare, di stare fermo al suo posto con le sue idee e le sue convinzioni, le sue scelte affettive e i suoi orientamenti sessuali.
Nei tanti dialoghi e confronti, quella che mi è sempre rimasta dentro, forte, è solo e soltanto una cosa: la richiesta di salvaguardia della propria dignità.
Perché di questo parliamo.
Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti. Dalla censura nelle scuole al proliferare dell'odio omofobico e transfobico che invade i social, le comunità arcobaleno sono sempre più esposte ad attacchi impuniti, con la complicità di una cultura diffusa di silenzio e superficialità, oltre che indifferenza.
Questa giornata rappresenta una mobilitazione delle coscienze perché arretrare sui diritti di uno solo di noi, significa mettere in pericolo la dignità di tutti.
Questo vale sempre, non a correnti alternate o per temi e argomenti più o meno congeniali agli equilibri mentali di questo nostro tempo falsato da ipocrisie e maschere sciocche.
Stiamo provando anche noi, come amministrazione, a fare la nostra parte, tenendoci ancorati alle nostre scelte di vita ma rispettando doppiamente quelle altrui e spendendoci per essere, quotidianamente. Diffondere la cultura del civile rispetto, è dovere di ciascuno di noi. Ci siamo!"
Così il Sindaco Giovanna Bruno nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
  • Comune di Andria
  • omofobia
  • omosessualità
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.