Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti"

Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

"In questi anni ho ascoltato, ricevuto, conosciuto e incontrato diversi giovani attaccati fisicamente e verbalmente per la loro 'diversità'. Diversi da chi o da cosa non è dato comprendere. Vittime di odio e di follia umana, questo si. Di preconcetti e retaggi, di chiusure mentali ed emotive. Vittime di chi è incapace di rispettare, di stare fermo al suo posto con le sue idee e le sue convinzioni, le sue scelte affettive e i suoi orientamenti sessuali.
Nei tanti dialoghi e confronti, quella che mi è sempre rimasta dentro, forte, è solo e soltanto una cosa: la richiesta di salvaguardia della propria dignità.
Perché di questo parliamo.
Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti. Dalla censura nelle scuole al proliferare dell'odio omofobico e transfobico che invade i social, le comunità arcobaleno sono sempre più esposte ad attacchi impuniti, con la complicità di una cultura diffusa di silenzio e superficialità, oltre che indifferenza.
Questa giornata rappresenta una mobilitazione delle coscienze perché arretrare sui diritti di uno solo di noi, significa mettere in pericolo la dignità di tutti.
Questo vale sempre, non a correnti alternate o per temi e argomenti più o meno congeniali agli equilibri mentali di questo nostro tempo falsato da ipocrisie e maschere sciocche.
Stiamo provando anche noi, come amministrazione, a fare la nostra parte, tenendoci ancorati alle nostre scelte di vita ma rispettando doppiamente quelle altrui e spendendoci per essere, quotidianamente. Diffondere la cultura del civile rispetto, è dovere di ciascuno di noi. Ci siamo!"
Così il Sindaco Giovanna Bruno nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
  • Comune di Andria
  • omofobia
  • omosessualità
Altri contenuti a tema
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Il Comitato "Via Francigena del Sud - Corato - Andria" si è occupato di curare l' accoglienza del gruppo
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi La denuncia di Fareambiente Andria: "Il troppo storpia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.