Bivacco
Bivacco
Vita di città

Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco

17 episodi in pochi giorni segnalati

Prosegue senza sosta l'impegno della Polizia Locale sul fronte della sicurezza urbana e del decoro cittadino. Negli ultimi giorni, nell'ambito di mirati controlli, gli agenti hanno elevato 17 verbali amministrativi per episodi di bivacco in aree pubbliche, in applicazione del regolamento comunale e delle norme nazionali a tutela della vivibilità degli spazi comuni.


Le operazioni hanno interessato principalmente piazze, giardini e aree di aggregazione del centro cittadino, luoghi particolarmente frequentati da famiglie, bambini e anziani. L'attività ha avuto lo scopo di restituire decoro e fruibilità ai cittadini, contrastando fenomeni che, se trascurati, rischiano di alimentare percezioni di degrado e insicurezza.


«Il rispetto delle regole di convivenza civile è un pilastro della sicurezza urbana – ha dichiarato l'Assessore alla Sicurezza, dott. Pasquale Colasuonno – Il nostro obiettivo non è solo sanzionare, ma soprattutto prevenire situazioni che minano la vivibilità dei luoghi pubblici e garantire a tutti i cittadini un contesto ordinato e sicuro».

I 17 verbali rappresentano un risultato concreto della costante azione di controllo del territorio, che si inserisce nel più ampio quadro delle attività di sicurezza integrata previste dal D.L. n. 14/2017 (decreto Minniti), in materia di sicurezza urbana. Tale normativa attribuisce un ruolo centrale alla Polizia Locale nella salvaguardia del decoro e della qualità della vita nelle città.


La sicurezza urbana non si esaurisce nella dimensione repressiva, ma si configura come un processo continuo di cura e presidio del territorio, volto a garantire ordine, decoro e qualità della vita quotidiana, in un'ottica di collaborazione con i cittadini e con le altre forze dell'ordine. Con questo nuovo intervento, la Polizia Locale conferma la propria vicinanza alla comunità, riaffermando che legalità e vivibilità sono valori imprescindibili per la crescita della città.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.