Incidente ferroviario
Incidente ferroviario
Territorio

Sicurezza nel trasporto ferroviario, l'assessore Giannini domani ad Andria

Nella sede della Camera del Lavoro le ricadute sul trasporto pubblico dopo il Decreto legislativo 112/2015

La Filt Cgil Puglia promuove il convegno "Decreto legislativo 112/2015. Applicazioni e ricadute per il TPL", venerdì 31 marzo, alle ore 10.00, presso la CGIL di Andria (Piazza Giuseppe di Vittorio, 18) nella città simbolo del disastro ferroviario dello scorso 12 luglio in cui persero la vita 23 persone.

L'evento, dedicato al tema della sicurezza ferroviaria, intende rilanciare il dibattito sul ruolo del trasporto pubblico locale in una Regione che si estende per ca 1522 km di rete ferroviaria e che conta cinque imprese ferroviarie. Un dibattito all'indomani dei provvedimenti di passaggio di competenze verso l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle ferrovie e del decreto del Ministro dei Trasporti del 5 agosto 2016 che hanno coinvolto le ferrovie regionali non interconnesse.

Il punto che viene posto come critico, fermo restando in tutta la sua significatività e importanza il tema della sicurezza ferroviaria delle ferrovie interconnesse e di quelle isolate, alla cui garanzia devono lavorare costantemente tutti gli organismi coinvolti, è l'oggettiva difficoltà che i gestori delle ferrovie si trovano ad affrontare su tematiche complesse, in tempi ristrettissimi e senza risorse dedicate.

Inoltre ci sono le ricadute che si hanno sul trasporto pubblico dei pendolari e sull'organizzazione del lavoro.

Al convegno, che si apre con la relazione del segretario generale della Filt Cgil Puglia e Bari, Maria Teresa De Benedictis, parteciperanno l'assessore alla mobilità della Regione Puglia, Giovanni Giannini, il segretario generale Cgil Puglia, Pino Gesmundo, alcuni rappresentanti delle imprese ferroviarie di Rfi - Rete Ferroviaria Italiana, dell'Agenzia nazionale della sicurezza ferroviaria. Le conclusioni saranno del segretario generale della Filt Cgil Nazionale, Alessandro Rocchi.

I lavori si articoleranno in due sessioni. Nel pomeriggio ci sarà un dibattito interno alla Filt Cgil che sarà incentrato su quale ruolo dare alla contrattazione nell'ambito dell'organizzazione del lavoro nel settore del trasporto di persone quando i fattori della produzione sono messi sotto stress e il fattore umano fa la differenza.
Sicurezza nel trasporto ferroviario, l'assessore Giannini domani ad Andria
  • cgil bat
  • Incidente ferroviario
  • Cgil Puglia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.