Sicurezza davanti alle scuole
Sicurezza davanti alle scuole
Cronaca

Sicurezza davanti alle scuole: i Carabinieri di Andria attivano apposito servizio

Personale in divisa e in borghese sta effettuando attività dedicata nell'ambito dei servizi di prevenzione

Personale in divisa ma anche in borghese, sta assicurando da qualche tempo la sicurezza davanti alle scuole di Andria. Sono i Carabinieri della locale Compagnia che nell'ambito delle direttive impartite dal Comando provinciale hanno predisposto servizi preventivi atti a scoraggiare ogni forma di violazione, tra gli illeciti compiuti dai giovani, ovvero di fenomeni quali il bullismo o spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti.

Un servizio dedicato, che l'Arma benemerita, tra le sue molteplici attività a favore della collettività svolge in maniera quotidiana, anche su indicazioni di genitori e docenti scolastici, ben lieti che gli istituti scolastici siano sotto la vigilanza delle forze dell'ordine.

La presenza dei Carabinieri, anche all'entrata ed all'uscita dai plessi scolastici, contribuisce tra l'altro e, non di poco, a far sì che l'ingresso e l'uscita da scuola si svolga sempre nella massima sicurezza, salvaguardando l'incolumità di tutti.

Specie in quest'ultimo periodo il Comando Compagnia Carabinieri ha incrementato le pattuglie a piedi ed in auto in corrispondenza degli orari di apertura delle scuole. Questa attività sta facendo il paio con gli incontri istituzionali che si stanno tenendo nelle scuole cittadine, come da ultima la scuola media "Padre Niccolò Vaccina", dove i Carabinieri di Andria stanno incontrando gli studenti per parlare di importanti temi come il bullismo, la violenza di genere, la sicurezza stradale, i modi sani e legali di divertirsi nel rispetto della vita e della libertà degli altri.

"Una maniera per dimostrare la vicinanza dell'Arma al mondo scolastico, agli studenti e ai genitori per continuare a costruire un futuro improntato alla legalità e al rispetto dei diritti di ogni persona", ha tenuto a sottolineare il Preside dell'IES "Ettore Carafa", visibilmente compiaciuto della presenza dei militari davanti alla propria scuola in via Bisceglie.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • scuola vaccina
  • ITES Carafa
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.