on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”  

"Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"

"Preoccupa quanto sta accadendo ad Andria negli ultimi giorni sulla questione sicurezza. Due aggressioni con tentativi di rapine così ravvicinati dimostrano che la tensione è molto alta. È inaccettabile che i cittadini abbiano paura di uscire la sera, che i commercianti e imprenditori vivano nel timore di subire furti o atti vandalici, che episodi di violenza diventino la normalità. La città non deve essere ostaggio dei balordi, serve un percorso unitario per dare una mano alle forze dell'ordine a svolgere il proprio lavoro sul territorio. Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza. Il Comune dovrebbe lavorare più in sinergia con la cittadinanza, oltre alle sensibilizzazioni di rito, si potrebbe creare un sistema per rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, aumentando la capacità di deterrenza e la tempestività delle segnalazioni. Così come avviene in altre città dove si è provato a creare una rete solida per dare la possibilità anche alle forze dell'ordine di intervenire celermente. Ne parlerò con il Sottosegretario di Stato agli Interni on. Wanda Ferro, che sabato sarà in visita nella nostra Provincia". Ha commentato il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, commentando gli ultimi episodi di violenza accaduti ad Andria negli scorsi giorni.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria "Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto La città federiciana è prima in Puglia, subito dopo i capoluoghi delle isole
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.