Comune di Andria
Comune di Andria
Convegni

Si riunisce ad Andria l'Equipe multidisciplinare su abuso, maltrattamento all'infanzia e violenza di genere

Al tavolo tecnico, coordinato dal Servizio Sociale del Comune, siederanno i referenti dei diversi servizi coinvolti

Al fine di avviare nuove intese operative per interventi mirati ed efficaci in tema di abuso, maltrattamento all'infanzia e violenza di genere si riunisce oggi, martedì 6 dicembre, a Palazzo di Città, l'Equipe multidisciplinare specialistica integrata, che dal 2009 si occupa di questi fenomeni ad Andria, formando gli operatori e definendo le migliori procedure di intervento, attuando le linee guida regionali in materia. L'incontro nasce dall'esigenza di far fronte ad una situazione che si è fatta molto critica specie nell'ultimo periodo: negli ultimi 20 giorni due allontanamenti per protezione immediata di ragazzi vittime di maltrattamenti in famiglia, una donna con due figli in pronto soccorso per le botte ricevute dal marito, e così via. Sono le emergenze del Servizio sociale di Andria, episodi che si aggiungono alle oltre 270 situazioni attualmente seguite dagli assistenti sociali per maltrattamenti in famiglia o di violenza domestica, situazioni accentuate dalla pandemia.

Coordinata dal Servizio sociale del Comune, nella persona del dott. Giuseppe De Robertis, al tavolo tecnico siederanno domani i referenti dei diversi servizi coinvolti: Ospedale, Neuropsichiatria infantile, Centro di Cura del trauma, Consultorio Familiare, Centro di Salute mentale, servizi sociali della giustizia minorile, Centro Antiviolenza, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia locale e, da ultimo nuovo componente, l' Ufficio scolastico regionale. La scuola, infatti, è ormai ritenuta un'area critica su cui dirigere l'attenzione sia per le dinamiche fra ragazzi sia per gli aspetti di relazione fra docenti e studenti. L'equipe metterà a punto un programma triennale, all'interno del predisponendo piano di zona, per i percorsi di rilevazione/segnalazione, protezione e cura dei bambini maltrattati.

L'Assessore ai Servizi sociali, Dora Conversano, nel condividere la preoccupazione degli assistenti sociali per l'emergenza costante in cui devono operare, sottolinea il notevole impegno del Settore comunale per un lavoro integrato assai complesso, ringraziando tutti gli attori del tavolo tecnico che si spendono con professionalità su un tema così delicato: «Molto spesso - dice - "ignoriamo", forse per una autodifesa emotiva e psicologica, l'esistenza effettiva di tali vicende che invece continuano ad aumentare in maniera davvero preoccupante qui attorno a noi e continuano a coinvolgere negativamente sempre più minori in quello che dovrebbe essere il periodo più bello e più ricco del loro percorso di vita».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.