Presentazione progetto Quarta Categoria
Presentazione progetto Quarta Categoria
Sport

Si rinnova il binomio Fidelis-sociale, presentato il progetto "Quarta Categoria"

Prevista la realizzazione di un torneo di Federcalcio in collaborazione con il CSI e rivolto ad atleti con disabilità

Si è svolta ieri mattina, presso Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Quarta Categoria - #iovogliogiocareacalcio" a cui ha aderito la Fidelis Andria e che prevede la realizzazione di un torneo di Federcalcio in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e rivolto ad atleti con disabilità. All'incontro erano presenti l'allenatore biancazzurro Aldo Papagni, il segretario della Fidelis dott. Giuseppe Sipone, l'addetto stampa dott. Valerio Zefferino, il primo cittadino andriese avv. Nicola Giorgino, l'assessore allo sport avv. Michele Lopetuso, l'assessore avv. Francesca Magliano, padre Francesco Prontera rettore del centro "Quarto di Palo", i responsabili delle strutture di Andria, Spinazzola della Cooperativa sociale "Questa Città", tra cui la dott.ssa Letizia Sansonne, la responsabile del progetto Valentina Battistini oltre ai responsabili nazionale, laziale e pugliese di Quarta Categoria LND.

Un progetto che rappresenta una grande opportunità per tutti, come ha dichiarato il tecnico della Fidelis Andria, Aldo Papagni: «E' una novità piacevolissima che spero coinvolga la maggior parte degli sportivi. Avere la possibilità di portare lo sport a chi ha difficoltà a viverlo e giocarlo è una grande possibilità sia per persone con diverse abilità che per noi: comprendere quanto sia importante mettersi a disposizione di questi atleti è una grande testimonianza. Lo sport è un grande veicolo di crescita per tutti».

«Abbiamo iniziato questa collaborazione - ha dichiarato il rettore del centro "Quarto di Palo" padre Francesco Prontera - molto importante con la Fidelis Andria. Puntiamo a due elementi: crescita e integrazione. Ognuno di noi ha bisogno di crescere soprattutto nella diversità che costituisce una ricchezza dal punto di vista umano e culturale. Il livello culturale di una popolazione si evince anche da quanto riesce ad integrare nella propria quotidianità persone con diverse abilità. Questo progetto si dividerà in tappe fino a portare i ragazzi nel campo, iniziando però dal contatto con la palla, con l'allenatore e con i propri compagni».

«Pensiamo cosa significhi per un genitore - ha affermato la responsabile del progetto Valentina Battistini - vedere il proprio figlio vestire la maglia della squadra del proprio paese: dunque non sarà più identificato nella disabilità, ma come giocatore dell'Andria special. Questo induce i ragazzi ad allenarsi con maggiore voglia, ad onorare la maglia. E' un miglioramento di vita per tutti che consente di abbattere le barriere. In ottica futura, noi vogliamo garantire le pari opportunità, ossia garantire un sistema calcio per la diversa abilità che non abbia nulla di differente da quello già esistente. C'è stata qualche difficoltà in questo percorso, nel riconoscere che la disabilità può sviluppare un percorso autonomo nella crescita sportiva».
  • Fidelis Andria
Altri contenuti a tema
Derby spettacolare al "Tursi": Martina in finale, il 2-2 non basta alla Fidelis Andria Derby spettacolare al "Tursi": Martina in finale, il 2-2 non basta alla Fidelis Andria Beffa enorme per i biancazzurri nei tempi supplementari, ma la prestazione è da applausi
Semifinale playoff, prima partita dell’era Vallarella: la Fidelis Andria sfida il Martina Semifinale playoff, prima partita dell’era Vallarella: la Fidelis Andria sfida il Martina Il match si disputerà al ‘Tursi’: calcio d’inizio ore 17.30
La Fidelis dal Sindaco, comincia l'era Vallarella ad Andria: si riparte dalla D La Fidelis dal Sindaco, comincia l'era Vallarella ad Andria: si riparte dalla D Stamattina incontro con nuova società e squadra in Sala Giunta
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Fidelis Andria, inizia l'era Vallarella: ufficiale la cessione di tutte le quote Fidelis Andria, inizia l'era Vallarella: ufficiale la cessione di tutte le quote Il saluto di Di Benedetto: "Auguro a Luca di raggiungere i migliori risultati sportivi"
Finisce con un pareggio la stagione regolare della Fidelis Andria: 1-1 con la Palmese Finisce con un pareggio la stagione regolare della Fidelis Andria: 1-1 con la Palmese Al vantaggio di Magliocca risponde Tedesco. Domenica prossima la semifinale dei playoff contro il Martina
Fidelis Andria, contro la Palmese si chiude il campionato. Lunedì in programma il passaggio di quote Fidelis Andria, contro la Palmese si chiude il campionato. Lunedì in programma il passaggio di quote L’ex Presidente Di Benedetto pronto a cedere il suo 65% a Lamorte
Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" E ancora: "A Di Benedetto si chiede di cedere il suo 65%, a me il 35%. Io non ho problemi nel farlo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.