Buon Natale
Buon Natale
Religioni

"Si prese cura di noi": gli auguri di Natale di mons. Luigi Mansi alla comunità diocesana

Di seguito anche il calendario delle celebrazioni in Cattedrale per le festività natalizie

La Lettera Pastorale "…si prese cura", che ha come icona la parabola del Buon Samaritano e che sta scandendo il cammino della Chiesa di Andria in questo anno liturgico-pastorale 2019-2020, evidenzia una profonda connessione che c'è con il mistero del Natale, periodo nel quale ricordiamo e celebriamo la venuta di Dio che, "facendosi carne", si è fatto uno di noi ed è venuto ad abitare dentro la storia umana.

Il racconto del Buon Samaritano altro non è che in "in parabola" ciò che ha fatto Dio per noi uomini. Ci ha visti feriti dalle conseguenze del peccato, ma non è passato accanto restando indifferente, come fanno nella parabola, il sacerdote e il levita, che pure erano uomini del tempio, che vanno via senza fermarsi. No, Lui, il Signore, si è impietosito dello stato in cui ci ha visti, feriti dalle conseguenze dell'egoismo e della cattiveria, e si è fatto vicino, addirittura si è fatto uno di noi, ha assunto egli stesso la nostra carne umana e l'ha fatta sua, con tutto il suo carico di fragilità e di debolezza, frutto delle conseguenze del peccato che in mille forme e variazioni, ammorba la storia umana. Sì, è soprattutto il peccato, l'egoismo che provoca schiere innumerevoli di vittime innocenti, proprio come capita talvolta negli incidenti, di cui è piena la cronaca quotidiana.

Insomma, allo scopo di non lasciarci soli nel patire le conseguenze della nostra fragilità, Lui stesso si è fatto uno di noi e, diventando così "buon Samaritano", si è preso cura di noi ed è venuto addirittura a stare in mezzo a noi. Il terzo prefazio della Messa del giorno di Natale racconta il mistero con queste illuminate parole: «La nostra debolezza è assunta dal Verbo, l'uomo mortale è innalzato a dignità perenne e noi, uniti a te in comunione mirabile, condividiamo la tua vita immortale».

Il mistero natalizio che celebreremo nei prossimi giorni, dunque, non ci allontana dal cammino che come Chiesa stiamo cercando di compiere, anzi, ci porta al centro di esso. Vorrei che tutti lo ricordassimo e lo vivessimo con grande intensità spirituale e non solo con tutta la coreografia tipica del tempo natalizio: luminarie per le strade, poesie dei bambini, presepi, negozi addobbati, regali…È questo carissimi il mio augurio natalizio.

Buon Natale, carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Andria! Vostro

+ Luigi Mansi
Vescovo.

Calendario delle celebrazioni, per le festività natalizie, presiedute dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo" – Andria

Martedì 24 dicembre 2019 - Solennità del Natale del Signore
ore 23:00 Santa Messa della Notte

Mercoledì 25 dicembre 2019 - Solennità del Natale del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale

Sabato 28 dicembre 2019
ore 19:00 Santa Messa con il rito di ordinazione diaconale
accolti: Domenico Evangelista e Alessandro Tesse

Domenica 29 dicembre 2019 - Festa della Santa Famiglia
ore 11:30 Santa Messa con la partecipazione delle famiglie e dei piccoli, ospiti della Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti", in occasione della XII edizione di "…sorrisi di Natale".

Martedì 31 dicembre 2019
ore 18:00 Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso

Lunedì 1 Gennaio 2020 - Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 53ª Giornata mondiale della pace.
ore 11:30 Santa Messa Pontificale.

Martedì 2 Gennaio 2020
Ore 19:00 Santa Messa nel 68° anniversario della morte del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna

Lunedì 6 Gennaio 2020 - Solennità dell'Epifania del Signore
ore 11:30 Santa Messa Pontificale
  • mons. luigi mansi
  • Natale
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.