Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Territorio

Si potenzia l'offerta sanitaria nella Asl/Bt: quasi 14 mln di euro in arrivo dalla Regione

Interventi che riguarderanno la specialistica ambulatoriale, di prevenzione, l'assistenza distrettuale e la dialisi

Buone notizie per la sanità pugliese. Questa mattina, lunedì 2 marzo la Giunta regionale ha approvato un altro pacchetto di interventi nella sanità per un finanziamento complessivo di 52.771.155 milioni di euro, dopo l'approvazione dei primi 60 milioni di euro nel corso della Giunta del 17 febbraio scorso, proseguendo così l'opera di potenziamento della sanità territoriale nei vari setting assistenziali che la caratterizzano (specialistica ambulatoriale, prevenzione, assistenza distrettuale, dialisi, ecc.). I finanziamenti riguardano le Aziende sanitarie di Foggia, Bat e Bari.

In particolare, la Giunta regionale ha preso atto degli esiti della fase di selezione e degli interventi ammessi a finanziamento per la Asl Bat, nell'ambito della seconda procedura negoziale per la selezione di Interventi di riorganizzazione e potenziamento dei servizi territoriali socio-sanitari e sanitari territoriali a titolarità pubblica. Nello specifico la Asl Bat è beneficiaria del contributo di euro € 13.924.930,00. Di seguito l'elenco dei progetti ammessi e finanziabili.
ELENCO PROGETTI AMMESSI E FINANZIABILI
DENOMINAZIONE INTERVENTOIMPORTO
POTENZIAMENTO DEI PRESIDI TERRITORIALI DI ASSISTENZA DI TRANI E CANOSA€ 2.500.000,00
POTENZIAMENTO RETE TERRITORIALE AMBULATORIALE DI REFERTAZIONE E CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI DIAGNOSTICHE.€ 4.500.000,00
POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL PTA DI TRANI (DIALISI E OCULISTICA)€ 2.124.930,00
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CENTRO RISVEGLI PRESSO IL P.O: "CADUTI IN GUERRA" DI CANOSA DI PUGLIA.€ 4.100.000,00
POTENZIAMENTO AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRA DEL P.O. DI BARLETTA.€ 700.000,00
TOTALE13.924.930,00

















Si tratta di interventi importanti e strategici, che interesseranno servizi e strutture presenti in tutto il territorio servito dall'Asl Bat, così da migliorare ulteriormente l'offerta sanitaria nell'ambito della sesta provincia pugliese.
tabella tetti di spesa
  • asl bat
  • regione puglia
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.