Religioni

Si conclude il corso per la cura pastorale delle persone sorde

Progetto promosso dall'Ufficio Catechistico della diocesi di Andria

Si conclude mercoledì 24 maggio con una Celebrazione Eucaristica che si terrà alle ore 19.30 presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" (via Bottego 36), il corso di sensibilizzazione per la cura pastorale delle persone sorde, promosso dall'Ufficio Catechistico della diocesi di Andria.

Il corso, finalizzato a favorire un graduale percorso di accoglienza e inclusione, soprattutto negli itinerari di vita cristiana, delle persone con disabilità sensoriale uditiva, ha visto la partecipazione entusiasta e soddisfatta di rappresentanti provenienti da 25 comunità parrocchiali e da diverse associazioni di volontariato.

Il progetto, strutturato in sei incontri e configurato come un autentico laboratorio, ha consentito ai partecipanti di conoscere la situazione delle persone sorde e il loro spazio vitale nonché cogliere i fattori che possono favorire la loro piena integrazione. Purtroppo, infatti, nella nostra società non sempre sono presenti gesti di solerte accoglienza, di convinta solidarietà e di calorosa comunione verso le persone non udenti.

La Celebrazione Eucaristica di chiusura del corso sarà occasione propizia per ringraziare il Signore per la proficua esperienza vissuta e accogliere l'esempio di Cristo che nel noto episodio della guarigione di un sordo (cfr. Mc 7,31-37) mette in atto diversi gesti colmi di attenzione che esprimono profonda compassione per l'uomo che gli sta davanti. Con il suo modo di agire, Gesù non sana solo la sordità fisica ma indica che esiste un'altra forma di sordità da cui l'umanità deve guarire: è la sordità del cuore che alza barriere sempre più alte al grido di aiuto degli ultimi e dei sofferenti e rinchiude l'uomo in un profondo e rovinoso egoismo.

La Celebrazione, che vedrà la partecipazione dei corsisti e delle comunità dei sordi di Andria e Trani, si concluderà con l'affidamento alla Madonna del Silenzio, perché Dio sostenga i nostri fratelli non udenti e aiuti gli operatori pastorali ad ascoltare meglio la Parola di Dio ed essere testimoni dell'amore di Cristo.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.