Festa dei Lavoratori
Festa dei Lavoratori
Religioni

Si celebra ad Andria la Veglia diocesana per il mondo del lavoro

Appuntamento giovedì 30 aprile, presiede mons. Luigi Mansi con diretta su Teledehon

Il 1 maggio di ogni anno, in molti paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, viene celebrata la Festa dei lavoratori. Questo appuntamento diventa per i cristiani occasione per porre attenzione verso il mondo del lavoro e per affermare con forza il valore del lavoro nel suo significato più profondo come partecipazione all'opera creatrice di Dio e come volano di uno sviluppo autentico della persona e della società.

Nel messaggio che i vescovi italiani hanno divulgato per questa giornata, dal titolo "Il lavoro in un'economia sostenibile «Il Signore Dio pose l'uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse» (Gen 2,1-5), viene affermato: "L'emergenza sanitaria porta con sé una nuova emergenza economica. Nulla sarà come prima per le famiglie che hanno subito perdite umane. Nulla sarà come prima per chi è stremato per i sacrifici in quanto operatore sanitario. Nulla sarà come prima anche per il mondo del lavoro, che ha prima rallentato e poi ha visto fermarsi la propria attività".

Per farci prossimi a tutte quelle situazioni di fragilità legate al mondo del lavoro, acuitesi ancora di più a causa di questa crisi socio sanitaria che stiamo attraversando, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato, con la collaborazione dei componenti della consulta: Caritas, Azione Cattolica, Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, Progetto Policoro, Agesci, Pax Christi, Libera, Cittadinanza attiva, organizza la Veglia diocesana per il mondo del lavoro, in programma giovedì 30 aprile 2020 alle ore 21.15.

La veglia, presieduta dal Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, sarà trasmessa in diretta su Tele Dehon, canale 28.
Veglia lavoro
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.