Parrocchia Madonna della Grazia
Parrocchia Madonna della Grazia
Religioni

“Si avvicinò e camminava con loro”: ad Andria nuovo appuntamento con il cammino sinodale

Incontro in programma lunedì 23 ottobre presso la Parrocchia “Madonna della Grazia”

Il Cammino sinodale della Chiesa italiana, iniziato due anni fa sotto l'impulso di papa Francesco, prosegue ed è entrato nella "fase sapienziale". Infatti in questo anno la Chiesa italiana pone in primo piano la dimensione del discernimento, per guardare in profondità a quanto di prioritario sta emergendo nell'ascolto e aprirsi all'esigenza di compiere scelte concrete. «Anche la nostra Chiesa diocesana - evidenzia don Mimmo Basile Vicario Generale della Diocesi di Andria - si inserisce in tale percorso, a partire dalla recente Lettera pastorale del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, che ha al cuore della sua articolata riflessione il brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Per entrare nel vivo di questa fase del cammino, è proposto un incontro aperto a tutti e, in particolare, ai referenti laici del cammino sinodale, religiose e religiosi, membri dei consigli pastorali parrocchiali e diocesano e presbiteri».

L'incontro si svolgerà ad Andria lunedì 23 ottobre 2023, alle ore 19:30, presso l'auditorium della Parrocchia "Madonna della Grazia". Interverrà don Francesco Zaccaria, docente di teologia pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese e membro del Comitato nazionale del Cammino sinodale. «L'incontro è un'introduzione - conclude il Vicario Generale - a cui seguiranno, nei prossimi mesi, altri momenti di confronto e formazione, una "piccola scuola di sinodalità" utile a riconoscere il senso autentico del camminare insieme come credenti chiamati all'annuncio del Vangelo nella storia e nel mondo».
manifesto
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.