buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia
buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia
Vita di città

Si apre buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia. Le FOTO

Forse le copiose piogge degli ultimi giorni hanno fatto cedere l’asfalto, da poco rifatto

Forse la pioggia caduta copiosa negli ultimi giorni, sarebbe all'origine del cedimento di parte del tappetino d'asfalto, una buca di 60 cm di diametro e di cm 80 di profondità, apertasi al centro della carreggiata dell'incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia con viale Goito. Il cedimento è avvenuto questo pomeriggio, venerdì 16 giugno, poco dopo le 17. L'asfalto era stato da poco rifatto.

Tra i primi a giungere sul posto agenti della Polizia Locale che hanno provveduto a far intervenire personale dell' AndriaMultiservice, che hanno recintato la zona colpita dal cedimento, mettendo in sicurezza l'area.

Necessario anche l'arrivo dei tecnici dell'Aqp giunti da Trani, per la valutazione del danno che potrebbe aver interessato una conduttura dell'acqua.

Si consiglia agli automobilisti di evitare il transito in questa zona, a causa dell'intensa mole di traffico.
buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giuliabuca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giuliabuca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • acquedotto pugliese
  • aqp
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.