farmacia
farmacia
Politica

Sfora la spesa farmaceutica in Puglia e per il consigliere Amati tutti i Dg delle Asl "sono decaduti"

"Aziende sanitarie irrispettose dei tetti alla spesa decisi dalla Giunta regionale"

"Ammonta a quasi 200milioni lo spreco farmaceutico 2022. Abbastanza bene, invece, per la spesa convenzionata delle farmacie. In ogni caso e nonostante il rigore di leggi e delibere abbiamo speso più del 2021.
È davvero stupefacente osservare le Aziende sanitarie irrispettose dei tetti alla spesa decisi dalla Giunta regionale, ossia dall'organo che nomina fiduciariamente i Direttori generali.
A questo punto non c'è alcun dubbio: i direttori generali o quantomeno i direttori sanitari sono decaduti, perché da aprile a oggi non hanno attivato i provvedimenti correttivi e i procedimenti disciplinari previsti dalla legge regionale, pur avendo generalmente monitorato, ogni due mesi, il mancato raggiungimento degli obiettivi. Ringrazio Paolo Stella, dirigente regionale competente sulla spesa farmaceutica, per il grande e accurato lavoro di governo e monitoraggio della spesa, che oggi ci mette nelle condizioni d'individuare con precisione le responsabilità."

Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.

"Abbiamo speso 849.327.756 euro per la farmaceutica ospedaliera, mentre avremmo dovuto spendere 658.399.299 euro. Uno scostamento, dunque, di 190.928.457 euro, che non coincide purtroppo con le migliori cure delle persone ma con lo spreco.
La classifica dello scostamento tra spese e tetto assegnato vede in testa la Asl Taranto (34,85%), seguita da quella di Brindisi (34,84%), Policlinico di Foggia (30,75%), Bari (29,95%), Lecce (27,89%), Foggia (26,90%), Policlinico di Bari (26,59%) e BAT (25,36%).
Per quanto riguarda gli IRCCS, invece, la percentuale più alta di scostamento è del De Bellis di Castellana Grotte (38,26%), seguito dal Giovanni Paolo II di Bari (3,63%).
Per quanto riguarda, invece, la spesa farmaceutica convenzionata, ossia quella delle farmacie, la situazione è decisamente migliore. Abbiamo speso 583.071.113 euro, mentre avremmo dovuto spendere 576.099.387 euro. Uno scostamento, dunque, molto contenuto e pari a di 6.971.726 euro.
La classifica dello scostamento tra spese e tetto assegnato vede il rispetto del tetto nelle Asl di Brindisi, con un risparmio rispetto al tetto di 1.011.066 euro, di Foggia, con un risparmio rispetto al tetto di 798.594 euro, e di Bari, con un risparmio rispetto al tetto di 648.776 euro. Le altre aziende sanitarie pugliesi hanno fatto registrare, invece, una spesa maggiore rispetto al tetto assegnato; in testa la Asl Taranto (7,44%), seguita da quella della BAT (3,84%) e da quella di Lecce (1,03%)".
  • fabiano amati
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.