alta murgia
alta murgia
Convegni

Settimana europea della mobilità sostenibile, oggi il convegno

Appuntamento all'interno del Parco Nazionale dell'Alta murgia

Oggi, martedì 20 settembre, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Andria, alle ore 18, è in programma un convegno intitolato "La mobilità ciclistica – strumento di valorizzazione del territorio". L'incontro, dedicato ai temi della mobilità, della sostenibilità e del turismo, è organizzato dal Comune di Andria, dal parco nazionale dell'Alta Murgia e dal Forum Città di Giovani Andria e rientra nel ricco calendario di appuntamenti della "Settimana europea della mobilità sostenibile".

Al centro del dibattito, la connessione tra la rete dei percorsi ciclopedonali del Parco Nazionale dell'Alta Murgia (già progettate, con tracciati che uniscono i 13 comuni del parco e i loro beni ambientali e culturali per oltre 800 chilometri) e la Ciclovia della Trifora, con le opportunità offerte da una rete di infrastrutture non impattanti sull'ambiente in chiave turistica.

L'incontro si articolerà in una serie di interventi che partiranno dalla recente realizzazione della ciclovia della trifora Andria-Castel del Monte. L'obiettivo è incentivare e promuovere l'offerta regionale del cicloturismo, inserendo la città di Andria e il suo territorio in un ambito che è in una continua e crescente fase di sviluppo con evidenti ricadute positive sul territorio. La città di Andria, infatti, nonostante la presenza di Castel del Monte sul suo territorio, non era inserita nei percorsi cicloturistici rilevanti.

La ciclovia è caratterizzata da sostenibilità ambientale e riduzione dell'impatto ambientale, in quanto utilizza opportunamente percorsi già esistenti costituiti da strade comunali che seguono il tracciato delle antiche Poste e si integra con i percorsi cicloturistici già strutturati del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

All'incontro parteciperanno il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il vicepresidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesareo Troia, l'assessore alla mobilità del Comune di Andria, Giuseppe Raimondi, l'assessore alle politiche ambientali, Michele Lopetuso, il dirigente del settore mobilità del comune di Andria e rappresentanti del Forum Città di Giovani, della scuola secondaria "Vaccina". Modera l'incontro il giornalista Stefano Massaro.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.