Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Vita di città

Settembre pedagogico, oggi e domani la formazione dedicata alle scuole

Il tradizionale appuntamento giunto alla 14esima edizione

Edizione numero 14 per il Settembre Pedagogico, il tradizionale appuntamento formativo dedicato alle scuole e che si terrà oggi e domani presso l'ISSS Lotti in via Cinzio Violante, ad Andria.

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ed il CISA (Comunità delle istituzioni scolastiche Andriesi) organizzano la edizione 2017 sul tema "NOI VALIAMO". Il programma della giornata del 25 settembre prevede, alle ore 17,00, i saluti delle Autorità, il Sindaco Avv. Nicola Giorgino e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Avv. Paola Albo, quindi l'intervento della dott.ssa Celestina Martinelli, Dirigente Scolastico e Presidente CISA, su "Insegnamenti come e perchè?", a seguire il dibattito e le conclusioni.

Il 26 settembre, alle ore 17,30, la prof.ssa Loredana Perla, Docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione presso Università degli Studi "A.Moro" di Bari, parlerà sul tema "La valorizzazione del merito dei docenti: rendicontazione sociale di un'attività di ricerca azione in rete delle scuole pugliesi".

Quindi il dibattito, moderato dalla dottoressa Martinelli, e le conclusioni.

«Sono particolarmente soddisfatta dell'impegno che il mio assessorato ha posto per organizzare, quest'anno in forma diretta, la edizione 2017 del Settembre Pedagogico - dice l'ass. alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo. D'intesa con la dottoressa Celestina Martinelli ed il CISA è stato impostato un appuntamento formativo di grande livello, all'altezza delle edizioni precedenti. Mi auguro che, come sempre, la comunità scolastica più direttamente interessata ai temi della due giorni risponderà con l'interesse e la partecipazione attiva e fortemente motivata di sempre».
  • settembre pedagogico
Altri contenuti a tema
Il Settembre Pedagogico Andriese giunge alla sua XXI edizione Il Settembre Pedagogico Andriese giunge alla sua XXI edizione In progamma martedì 24 settembre 2024. La sede dell'evento è l'IISS "Giuseppe Colasanto" di Andria
XX edizione del Settembre Pedagogico: conclusione con lo psicoterapeuta Alberto Pellai XX edizione del Settembre Pedagogico: conclusione con lo psicoterapeuta Alberto Pellai Un appuntamento annuale organizzato dalla Rete di Scuole CISA, Comune, le scuole del territorio, le istituzioni e l'intera cittadinanza
Torna ad Andria "Settembre pedagogico" con Pellai Torna ad Andria "Settembre pedagogico" con Pellai Appuntamento mercoledì 13 settembre al Lotti-Umberto I
Ad Andria la XIX edizione del Settembre pedagogico Ad Andria la XIX edizione del Settembre pedagogico La sede è l'ITES "Ettore Carafa", via Bisceglie 71
Settembre pedagogico: torna l' appuntamento che vede la comunità educante del territorio confrontarsi sulla didattica Settembre pedagogico: torna l' appuntamento che vede la comunità educante del territorio confrontarsi sulla didattica Diventa "maggiorenne" il tradizionale momento di riflessione pedagogica, che quest'anno ha visto la partecipazione di 300 educatori
Diciottesima edizione ad Andria del Settembre Pedagogico Diciottesima edizione ad Andria del Settembre Pedagogico E' possibile partecipare all'evento sia in presenza che a distanza. La sede quest'anno è l'ITES "Ettore Carafa"
Al via la XVII edizione del Settembre Pedagogico organizzato dalla Rete di Scuole CISA Al via la XVII edizione del Settembre Pedagogico organizzato dalla Rete di Scuole CISA “Valutazione formativa e dintorni: quali novità per la valutazione degli alunni?” è stato il tema affrontato dal professor Giancarlo Cerini
Giunge alla XVI edizione l'appuntamento del Settembre Pedagogico ad Andria Giunge alla XVI edizione l'appuntamento del Settembre Pedagogico ad Andria Il 24 settembre incontro presso l'istituto superiore "Lotti-Umberto I"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.