
Vita di città
Settembre pedagogico, oggi e domani la formazione dedicata alle scuole
Il tradizionale appuntamento giunto alla 14esima edizione
Andria - lunedì 25 settembre 2017
16.49
Edizione numero 14 per il Settembre Pedagogico, il tradizionale appuntamento formativo dedicato alle scuole e che si terrà oggi e domani presso l'ISSS Lotti in via Cinzio Violante, ad Andria.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ed il CISA (Comunità delle istituzioni scolastiche Andriesi) organizzano la edizione 2017 sul tema "NOI VALIAMO". Il programma della giornata del 25 settembre prevede, alle ore 17,00, i saluti delle Autorità, il Sindaco Avv. Nicola Giorgino e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Avv. Paola Albo, quindi l'intervento della dott.ssa Celestina Martinelli, Dirigente Scolastico e Presidente CISA, su "Insegnamenti come e perchè?", a seguire il dibattito e le conclusioni.
Il 26 settembre, alle ore 17,30, la prof.ssa Loredana Perla, Docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione presso Università degli Studi "A.Moro" di Bari, parlerà sul tema "La valorizzazione del merito dei docenti: rendicontazione sociale di un'attività di ricerca azione in rete delle scuole pugliesi".
Quindi il dibattito, moderato dalla dottoressa Martinelli, e le conclusioni.
«Sono particolarmente soddisfatta dell'impegno che il mio assessorato ha posto per organizzare, quest'anno in forma diretta, la edizione 2017 del Settembre Pedagogico - dice l'ass. alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo. D'intesa con la dottoressa Celestina Martinelli ed il CISA è stato impostato un appuntamento formativo di grande livello, all'altezza delle edizioni precedenti. Mi auguro che, come sempre, la comunità scolastica più direttamente interessata ai temi della due giorni risponderà con l'interesse e la partecipazione attiva e fortemente motivata di sempre».
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ed il CISA (Comunità delle istituzioni scolastiche Andriesi) organizzano la edizione 2017 sul tema "NOI VALIAMO". Il programma della giornata del 25 settembre prevede, alle ore 17,00, i saluti delle Autorità, il Sindaco Avv. Nicola Giorgino e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Avv. Paola Albo, quindi l'intervento della dott.ssa Celestina Martinelli, Dirigente Scolastico e Presidente CISA, su "Insegnamenti come e perchè?", a seguire il dibattito e le conclusioni.
Il 26 settembre, alle ore 17,30, la prof.ssa Loredana Perla, Docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione presso Università degli Studi "A.Moro" di Bari, parlerà sul tema "La valorizzazione del merito dei docenti: rendicontazione sociale di un'attività di ricerca azione in rete delle scuole pugliesi".
Quindi il dibattito, moderato dalla dottoressa Martinelli, e le conclusioni.
«Sono particolarmente soddisfatta dell'impegno che il mio assessorato ha posto per organizzare, quest'anno in forma diretta, la edizione 2017 del Settembre Pedagogico - dice l'ass. alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo. D'intesa con la dottoressa Celestina Martinelli ed il CISA è stato impostato un appuntamento formativo di grande livello, all'altezza delle edizioni precedenti. Mi auguro che, come sempre, la comunità scolastica più direttamente interessata ai temi della due giorni risponderà con l'interesse e la partecipazione attiva e fortemente motivata di sempre».