raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Attualità

Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura

All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori

Sulla gestione del servizio raccolta rifiuti ad Andria è stato convocato un incontro in Prefettura per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 10,30.
La notizia dell'incontro è stata divulgata da Unibat. "Una richiesta è stata formulata lo scorso 31 marzo a firma del Referente della RSA – Federazione Italiana Libera – Segreteria Regionale Territoriale Puglia, indirizzata alla Prefettura di Barletta Andria Trani, alla Sindaca, al D.E.C. ed al R.U.P. del comune di Andria, alla SI.ECO S.p.A., alla GIAL PLAST s.r.l., alla IMPREGICO s.r.l. ed alla Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei Servizi Pubblici".
Una richiesta che si è tramutata in un incontro convocato appunto, presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, lunedì 28 aprile 2025, alle ore 10,30.

"Una convocazione di tutte le parti coinvolte, a firma del Vice-Prefetto aggiunto con all'ordine del giorno: "Procedure di raffreddamento e conciliazione ai sensi dell'art. 2 comma 2 della Legge 12.06.1990, n. 146, m.i. dalla Legge n. 83/2000. Settore igiene urbana".
Secondo Unibat, "l'incontro di lunedì in Prefettura rappresenta un fondamentale momento di confronto istituzionale in quanto alla base delle rimostranze sindacali ci sono questioni di fondamentale importanza che riguardano la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori addetti al servizio di raccolta dei rifiuti urbani e loro gestione".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.