raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Attualità

Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura

All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori

Sulla gestione del servizio raccolta rifiuti ad Andria è stato convocato un incontro in Prefettura per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 10,30.
La notizia dell'incontro è stata divulgata da Unibat. "Una richiesta è stata formulata lo scorso 31 marzo a firma del Referente della RSA – Federazione Italiana Libera – Segreteria Regionale Territoriale Puglia, indirizzata alla Prefettura di Barletta Andria Trani, alla Sindaca, al D.E.C. ed al R.U.P. del comune di Andria, alla SI.ECO S.p.A., alla GIAL PLAST s.r.l., alla IMPREGICO s.r.l. ed alla Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei Servizi Pubblici".
Una richiesta che si è tramutata in un incontro convocato appunto, presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, lunedì 28 aprile 2025, alle ore 10,30.

"Una convocazione di tutte le parti coinvolte, a firma del Vice-Prefetto aggiunto con all'ordine del giorno: "Procedure di raffreddamento e conciliazione ai sensi dell'art. 2 comma 2 della Legge 12.06.1990, n. 146, m.i. dalla Legge n. 83/2000. Settore igiene urbana".
Secondo Unibat, "l'incontro di lunedì in Prefettura rappresenta un fondamentale momento di confronto istituzionale in quanto alla base delle rimostranze sindacali ci sono questioni di fondamentale importanza che riguardano la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori addetti al servizio di raccolta dei rifiuti urbani e loro gestione".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.