donazione sangue
donazione sangue
Politica

Servizio di medicina trasfusionale. Nino Marmo (FI): "Si continua a mentire, sapendo di mentire!"

Continua il botta e risposta tra il consigliere regionale azzurro e la Asl/Bt sul servizio trasfusionale del "L. Bonomo"

Sul Servizio di medicina trasfusionale arriva la controreplica del consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia) alle parole del Direttore del Dipartimento Immunotrasfusionale, dott. Eugenio Peres.

"Il direttore Peres, invece di rispondere a me, risponda alla interrogazione e operi per atti e non per dichiarazioni.
Avevo già detto e adesso lo ribadisco: si continua a giocare, con ingiustificati cavilli e pretesti, una partita perfida ai danni dell'Ospedale di Andria smantellandolo pezzo a pezzo.
Ricordo nuovamente che, in sintonia con la Regione, Gorgoni con la delibera 1445 del 19/09/2014, aveva provveduto a lasciare il SIT ad Andria, così come per tutti gli altri ospedali pugliesi che fanno emergenza. Chi ha cambiato le carte in tavola, però, non ha il coraggio di venir fuori ma prima o poi sarà scoperto e allora vedremo come sistemarlo.
Come è possibile parlare di necessità di sospendere il servizio di guardia medica attiva (così dice Peres), servizio di primaria e fondamentale importanza in un ospedale dedicato all'emergenza- urgenza?
Come è possibile pensare che, poiché due medici sono in malattia e uno in ferie, il reparto, per comodità, venga trasferito a Barletta con tempinotevolmente dilatati, cosi come ho già dimostrato nella mia precedente nota? L'emergenza- urgenza non obbliga a mantenere tutti i servizi attivi a supporto dell'operatività, dell'efficienza e dell'efficacia della struttura? Un Direttore che si rispetti - e il nostro non lo è - non è tenuto a programmare, pianificare, riorganizzare il dipartimento in previsione di eventuali carenze di organico? Qual è la reale strategia che indirizza certe scelte?
Allora è bene fare alcune ulteriori precisazioni. In primis, le ferie in genere sono ampiamente programmate per cui si ha certezza della disponibilità degli effettivi con largo anticipo".

"Al momento della sospensione della guardia attiva all'ospedale di Andria -prosegue Nino Marmo-, erano in servizio all'ospedale di Barletta ben 10 medici e non 7 come affermato dal dott. Peres che, evidentemente, non è informato o mente sapendo di mentire. Basta dare un'occhiata ai prospetti di servizio per rendersene conto!
Come i medici del reparto medicina e del pronto soccorso del "Bonomo" si recano a Canosa per coprire i turni, allo stesso modoavrebbe dovutopredisporre il nostro direttore per garantire i turni del vero SIT, che è quello di Andria!
Non è possibile ignorare che la chiusura della guardia attiva comporti disagi e tempi assolutamente incompatibili con un polo di emergenza-urgenza come quello di Andria.
Insomma, sarebbe bastato - e basterebbe - esercitare con correttezza il proprio ruolo di Direzione trasferendo oculatamente personale da una struttura all'altra per non interrompere i servizi e mantenere, allo stesso tempo, tutti in reparti efficienti. Ma ciò, evidentemente, non entra nella partita perfida che si sta giocando e che mette in serio pericolo la salute e la vita dei cittadini. Peres, pertanto, operi nell'interesse dei cittadini e taccia!".
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • nino marmo
  • pronto soccorso bonomo
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.