internet digitale
internet digitale
Vita di città

Servizi di Facilitazione Digitale, ecco le prossime iniziative

Conferenza stampa domani 26 giugno alle ore 10 in sala giunta

Saranno presentate domani 26 giugno alle ore 10 in Sala Giunta le iniziative relative ai nuovi Servizi di Facilitazione Digitale che partiranno a breve in città.

Il progetto "Rete dei servizi di facilitazione digitale", inquadrato nell'ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), mira a creare 231 punti di facilitazione digitale nella Regione Puglia per raggiungere entro il 2025 un totale di 183.000 cittadini pugliesi, tramite le attività formative. Il punto di facilitazione digitale è un luogo fisico nel quale i cittadini pugliesi potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell'utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali, ovvero da persone esperte che supportano lo sviluppo di competenze digitali di base nella cittadinanza, contribuendo all'inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi ed individuando le esigenze dei singoli cittadini fornendo loro supporto e orientamento.

Ad Andria sono attivi 4 punti di facilitazione digitale ubicati presso Palazzo di Città, Ufficio Tributi in via Bari, Biblioteca Comunale e Biblioteca Diocesana. Sono gestiti dal Circolo dei Lettori e dalla cooperativa Nuove prospettive.
L'obiettivo dei servizi di facilitazione digitale è quello di concorrere all'accrescimento delle competenze digitali diffuse per favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie; promuovere il diritto di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti ed incentivare l'uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Infine, contribuire al raggiungimento dell'obiettivo del 70% della popolazione con competenze digitali di base entro il 2026. Il progetto terminerà il 31 dicembre 2025.

Alla conferenza stampa interverranno l'assessora all'Innovazione Tecnologica Viviana Di Leo; l'assessora alla Persona Dora Conversano; Gigi Brandonisio, presidente Circolo dei Lettori; Nicola Gammarrota di Nuove prospettive; il Settore Servizi Sociali ed il Settore Innovazione Tecnologica.


logoFacilitazione DigitaleFacilitazione Digitale
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.