Sequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricolo
Sequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricolo
Cronaca

Sequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricolo

L'uomo 43enne era affiliato al clan "Griner" disarticolato stamane

Un'unica operazione che questa mattina ha visto coinvolti Carabinieri e Polizia. I militari, in particolare, si sono occupati dell'aspetto patrimoniale di una banda dedita alle rapine ai tir, allo spaccio di droga e ad attività estorsive ed operante nel territorio di Andria e del Nord Barese. Risultava esser ufficialmente un bracciante agricolo ma ad un pluripregiudicato 43enne andriese sono stati sequestrati stamane beni pari ad un milione e mezzo di euro. L'uomo, Antonio Agresti già detenuto nel carcere di Trani, e raggiunto da un nuovo provvedimento questa mattina, era uno degli appartenenti al clan "Griner" disarticolato dalle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

Le indagini dei Carabinieri sui patrimoni del clan, sono partite nel mese di gennaio 2014 ed, il provvedimento di sequestro beni eseguito dai militari, ha riguardato una villa di lusso su due piani in via Lagnone Santa Croce ad Andria, comprensiva di un ascensore, vasca idromassaggio, arredi, apparati tecnologici e tutti i beni di valore contenuti nello stesso immobile, un appartamento in via Forlanini sempre nella Città di Andria, tre appezzamenti di terreno in località Lama di Corvo e Sperlongano, due autovetture, due motocicli, una impresa agricola individuale ed otto conti correnti bancari intestati all'uomo ed ai propri familiari.

Gli accertamenti patrimoniali sono stati eseguiti utilizzando la normativa antimafia, oggi applicabile a tutta una serie di gravi reati, che consente il sequestro dei beni a coloro che, accusati di gravi reati, abbiano un tenore di vita e un patrimonio assolutamente sproporzionati rispetto al reddito dichiarato. Il 43enne, infatti, dichiarava un reddito di 1.380 euro al mese, comprensivi di contributo di disoccupazione dell'INPS ed assegni familiari del comune di Andria. Pochi per gli inquirenti per giustificare un patrimonio da un milione e mezzo di euro, ragione per cui il GIP ha ritenuto di accogliere pienamente le richieste della D.D.A. del capoluogo Barese.
Sequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricoloSequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricoloSequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricoloSequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricoloSequestro per un milione e mezzo di euro ad un bracciante agricolo
Carico il lettore video...
Ottavo provvedimento di sequestro eseguito dai Carabinieri di Andria:
  • i fratelli Lapenna Emanuele e Giuseppe, Sorvegliati Speciali, a cui il 12 novembre 2013 ed il 6 ottobre 2014, sono stati confiscati, in 2° grado di giudizio, una masseria ed una villa di lusso complete di arredi, impianti tecnologici, piscina e suppellettili di pregio, tre appartamenti, due terreni, un fabbricato rurale, nonché quattro autovetture e due motocicli;
  • la famiglia Pilato, a cui il 5 luglio 2012 sono stati confiscati definitivamente una villa di lusso, 8 autoveicoli, 2 motociclette, due appezzamento di terreno siti in area a vocazione turistica ed in area edificabile, unagenzia immobiliare, un complesso edilizio in fase di realizzazione costituito da 20 appartamenti completi di box auto e cantina;
  • Sgaramella Riccardo, Sorvegliato Speciale, a cui il 28 gennaio 2014 sono stati confiscati, in 1° grado di giudizio, una masseria con annesso maneggio, un agriturismo, due appartamenti, una casa rurale, quattro terreni agricoli, due ditte individuali, due posti auto, due autovetture, sei conti correnti e tre depositi al risparmio;
  • un prestanome del predetto Sgaramella, a cui il 22 gennaio 2014 sono stati confiscati, in 2° grado di giudizio, due Stazioni di Servizio per la distribuzione di carburante con annesse attività di Bar-tabacchi-gelateria, un ristorante-pizzeria, quattro appartamenti, una sala giochi, una autorimessa, una impresa individuale, 17 conti correnti, quote societarie nonché due auto/moto veicoli;
  • Sibio Michele, Sorvegliato Speciale, a cui il 9 dicembre 2011 sono state confiscate definitivamente 10 automobili, 10 moto ed 1 autocarro.
  • Melillo Emanuele, Sorvegliato speciale, a cui il 10 luglio 2014 sono stati sottoposti a sequestro preventivo un appartamento di lusso - comprensivo di arredi ed apparati tecnologici-, un posto auto, due autovetture, quattro motocicli, una attività commerciale, una quota societaria e due conti correnti bancari.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.