Conferenza stampa Procura Bari
Conferenza stampa Procura Bari
Cronaca

Sequestro imprenditore barlettano sventato, due precedenti ad Andria. L'appello della Procura: "Denunciate"

Sette gli arrestati nel blitz della Polizia di Stato, 5 sono andriesi

Sarebbero partite da due sequestri lampo precedenti le indagini delle squadre mobili di Bari e Bat che hanno portato oggi all'esecuzione di sette arresti per un tentato sequestro ai danni di un imprenditore barlettano. Il primo sarebbe stato portato a termine il 13 ottobre del 2021 ai danni del figlio di un imprenditore andriese del settore tessile in cui erano stati chiesti prima 600mila euro per il rilascio poi la richiesta ridimensionata a 300mila euro. Il secondo caso è quello che vede vittima un facoltoso imprenditore andriese, riuscito a mettersi in salvo. Questi elementi sono emersi nella conferenza stampa di stamattina a seguito del blitz della Polizia di Stato.

L'appello del Procuratore: «Denunciate»

"A volte ci mettiamo tempo ma ci arriviamo. Invito gli imprenditori vittime di questi reati a collaborare, il loro silenzio non è solo un danno per lo Stato ma mette a rischio altre persone che possono subire lo stesso terrificate reato". È l'appello del procuratore di Bari Roberto Rossi lanciato durante la conferenza stampa sul blitz che ha sgominato la banda di presunti sequestratori andriesi. Una indagine che "svela un fenomeno criminale molto grave nella Bat – ha detto Rossi - , quello dei sequestri lampo a scopo di estorsione. Un fenomeno sconosciuto da anni alle forze dell'ordine perché c'è un silenzio delle vittime derivane dalla forza di intimidazione mafiosa, grave perché vuol dire sfiducia nello Stato da parte degli imprenditori e dei parenti dei rapiti". La vicenda, che non è stata denunciata come detto, è stata scoperta grazie alle intercettazioni, attivate nell'ambito di un'altra inchiesta su un precedente sequestro di persona consumato ad Andria a ottobre 2021. "Le intercettazioni si confermando importantissime" ha ribadito il procuratore, tornando sul tema in questi giorni al centro del dibattito politico. Non è mancato anche il riferimento alla riforma Cartabia. Uno degli arrestati, infatti, era tornato libero il 30 dicembre perché era detenuto per violenza privata aggravata dal metodo mafioso ma si tratta di un reato diventato procedibile a querela e, mandando la querela, il criminale era stato scarcerato. "Un errore della legge Cartabia – ha detto Rossi – è non aver posto la dovuta attenzione a reati apparentemente minori. La criminalità organizzata, per esempio, ha regole che valgono anche nei contesti famigliari" e quindi, è il ragionamento del procuratore, anche una violenza privata può rivelare dinamiche criminali di una certa gravità.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.