Conferenza carabinieri 21 marzo
Conferenza carabinieri 21 marzo
Cronaca

Sequestro antimafia ad Andria per 1,5 milioni di euro

Operazione dei Carabinieri nei confronti di un 65enne andriese

Una Misura di Prevenzione Patrimoniale è stata eseguita questa mattina nei confronti di un pluripregiudicato di Andria. Si tratta del 65enne Matteo Albano, detto "u nguacchius", già condannato a 6 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso con sentenza passata in giudicato nell'ambito dell'operazione "Castel del Monte", che nel novembre del 2006 si concluse con l'arresto di 76 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso ed associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Concluso il procedimento giudiziario è stata riconosciuta, nei tre gradi di giudizio e per la prima volta nella città di Andria, la presenza di una duplice consorteria criminale di stampo mafioso facente capo ai clan "ex Pastore" e "Pesce - Pistillo". Il 65enne Matteo Albano, era divenuto esponente apicale del clan contrapposto ai "Pesce-Pistillo" proprio dopo il brutale assassinio di Agostino Pastore, avvenuto ad Andria il 24 settembre del 2000. Il sequestro ha riguardato beni per circa un milione e mezzo di euro. Nel complesso l'attività eseguita in questi anni dall'Arma, nella città di Andria, ammonta ad un totale di 20 milioni di euro di cui diversi patrimoni sono già arrivati in possesso dello Stato.

In particolare gli accertamenti patrimoniali, eseguiti dai Carabinieri di Andria e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, utilizzando la norma introdotta con il "Pacchetto Sicurezza" che consente di "aggredire" i Patrimoni di tutti i soggetti che vivono abitualmente con i proventi di attività delittuose, ha evidenziato come il 65enne abbia nel tempo mantenuto un tenore di vita notevolmente superiore alle proprie reali possibilità economico-finanziarie e capacità reddituali. Lo stesso, infatti, ha intestato ai propri più stretti familiari le proprietà acquistate con i proventi di attività delittuose. Le indagini hanno inoltre evidenziato che l'uomo, ed il proprio nucleo familiare, hanno sempre dichiarato redditi imponibili nulli ovvero ai limiti della soglia di povertà, a conferma della palese sproporzione tra quanto dichiarato rispetto al valore economico dei beni sottoposti a sequestro.

Il nucleo familiare, a fronte di una capacità reddituale pari a circa 500 euro al mese calcolata nell'ultimo ventennio, nel cui periodo il 65enne è stato detenuto per diversi anni, ha movimentato su un solo conto corrente bancario circa un milione di euro nel solo periodo 2009-2012. L'uomo è stato detenuto per un totale di 17 anni. Il provvedimento eseguito nella giornata di oggi ed emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trani riguarda una villa comprensiva degli arredi, elettrodomestici, impianti tecnologici in genere e beni di altre utilità, 11 appezzamenti di terreno, 3 appartamenti, un casolare di campagna, un autoparco, 6 auto/moto veicoli, 9 rapporti bancari riconducibili all'interno nucleo familiare per un valore stimato in 1,5 milioni di euro. L'intero patrimonio sottoposto a sequestro, del valore di circa un milione e mezzo di euro, è stato affidato ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale in attesa di essere gestito, per come prevede la legge, dall'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la gestione dei Beni confiscati alla criminalità organizzata con sede in Reggio Calabria.

A fronte dei numerosi sequestri già effettuati, tutti in corso di procedimento, cominciano ad esser restituiti alla collettività. Come ricordato durante la conferenza stampa di stamane alla presenza del Colonnello Rosario Castello Comandante dei Carabinieri di Bari, del Maggiore Massimiliano Occhiogrosso Comandante della Compagnia di Andria, il sequestro di una villa di lusso, effettuato nel 2012 alla famiglia Pilato, sarà consegnata nelle disponibilità del Comune di Andria che a sua volta permetterà alla Caritas di usufruirne per attività sociali e di accoglienza. La consegna dovrebbe avvenire entro le festività pasquali.
conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 3conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 2conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 5conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 4conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 1conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 7conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 8conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 9conferenza carabinieri di andria arresti 21 marzo 10
Carico il lettore video...
I sequestri hanno riguardato in particolare:
  • una villa ubicata in c.da Macchie di Rose, con annesso autoparco;
  • tre appartamenti ubicati nel centro abitato di Andria;
  • 11 appezzamenti di terreno ubicati in diverse Contrade del comune di Andria e Barletta;
  • 2 box auto ubicati in Andria;
  • un casolare ubicato in c.da Ariscianne di Barletta;
  • una impresa individuale;
  • 6 autoveicoli (una Smart Cabrio, una Renault Twingo, una Dacia Sandero, un motociclo Limited 125, un motociclo Aprilia 125, un motociclo Piaggio);
  • 9 conti correnti bancari.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.