Forestali
Forestali
Vita di città

Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria

In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno

I carabinieri forestali del Nucleo CC Parco di Andria nell'ambito nell'ordinario servizio d'istituto volto al contrasto degli abusi in ambito edilizio nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in agro di Andria, in località "Lamagenzana", ai piedi di Castel del Monte, hanno eseguito un sequestro di un terreno e dei tre trulli ivi esistenti sui quali erano autorizzati interventi di restauro e di risanamento conservativo.

Rispetto a quanto autorizzato tuttavia veniva riscontrato difformità inerenti la volumetria , l'utilizzo di materiali utilizzati e il prospetto degli immobili. Acclarata, pertanto, la totale difformità dei lavori oggetto di accertamento, oltre al sequestro, si procedeva a deferire alla Procura della Repubblica di Trani il conduttore del terreno, nonché committente dei lavori, per i reati previsti nella legge sull'edilizia e in materia ambientale delle aree protette.
Le attività poste in essere sono state eseguite sotto la direzione del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia di Altamura e si inseriscono in una più ampia e articolata attività di controllo del territorio condotta dall'Arma dei Carabinieri.

Si precisa che i procedimenti pendono nella fase delle indagini preliminari e che la posizione delle persone coinvolte nelle predette operazioni di polizia è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria, pertanto tali persone non possono essere considerate colpevoli fino all'eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.