sequestro alimenti da parte dei Carabinieri forestali
sequestro alimenti da parte dei Carabinieri forestali
Cronaca

Sequestrate 16 tonn. di alimenti con parassiti

L'operazione dei Carabinieri forestali ha riguardato un mulino artigianale di Altamura che riforniva tutto il territorio

Nell'ambito dei controlli per la sicurezza dei prodotti agroalimentari della Murgia, i Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale Alta Murgia, hanno portato a termine un accertamento all'interno di un piccolo mulino artigianale, ove l'intera struttura si è presentata infestata da parassiti (scarafaggi) e priva dei requisiti minimi di igiene e salubrità dei locali, adibiti alle lavorazioni di trasformazione di cereali a "Km 0" e confezionamento delle farine.
Infatti, le visite ispettive hanno accertato numerose colonie di parassiti che si muovevano liberamente nei vari ambienti con presenza altresì di muffe, ragnatele e polvere diffusa.
Per questo i militari, in collaborazione con il personale medico della locale ASL, hanno posto sotto sequestro preventivo l'intera struttura come pure circa 16 tonnellate tra farine, pasta, cereali e legumi in parte già confezionati.

Il provvedimento effettuato dai militari al comando del Maggiore Giuliano Palomba, si è reso necessario per le diverse irregolarità riscontrate attinenti la cattiva conservazione dei prodotti e la loro possibile deteriorabilità a danno della salute del consumatore. Anche la tracciabilità della merce alimentare è risultata non essere conforme alle prescrizioni normative.
Inosservanze tutte in netto contrasto con le specifiche disposizioni di legge e con i regolamenti Europei che hanno così permesso ai Carabinieri di deferire il titolare, residente ad Altamura, alla competente Magistratura di Bari per il reato di detenzione e vendita di alimenti insudiciati ed invasi da parassiti.
  • sequestro alimenti
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat Per mancanza di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico trasportato all’interno di un semirimorchio frigo
Tutela dei consumatori: Dalla pasta al latte si conoscerà sempre l'origine del prodotto Tutela dei consumatori: Dalla pasta al latte si conoscerà sempre l'origine del prodotto Firmato il decreto interministeriale di proroga al 31 dicembre 2025 dell' indicazione di origine
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.