Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Separati o divorziati, arriva il sostegno della Regione

In commissione approvata all'unanimità proposta di legge di Fi

Il sostegno dei coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico sta per diventare una realtà in Puglia. In Consiglio regionale le commissioni Servizi sociali ed Edilizia residenziale hanno infatti oggi approvato all'unanimità la proposta di legge presentata dal gruppo di Forza Italia con la previsione degli interventi a sostegno. «La legge si muove su tre binari fondamentali» ha spiegato il primo firmatario della proposta, Giandiego Gatta: l'assistenza economica e la mediazione familiare (con prestiti senza interessi o a tasso agevolato e il rimborso dei ticket sanitari in base alla capacità reddituale nonché valorizzando i consultori pubblici e privati); il sostegno abitativo (tramite accordi con le 'Agenzie Regionali per la Casa e l'Abitare' e promuovendo progetti di gestione di immobili da destinare in via temporanea). «Abbiamo inoltre previsto che la Giunta regionale - aggiunge Gatta - eroghi contributi ai Comuni per la locazione di alloggi di proprietà pubblica a canone concordato, per la concessione del fondo di sostegno alla locazione e per le persone che si trovano nelle condizioni di accesso al fondo per la morosità incolpevole». La commissione Servizi sociali oggi ha inoltre affrontato, con la relazione dell'assessore alla Welfare, Salvatore Negro, le modalità di erogazione degli assegni di cura, in vista dell'approvazione in Giunta di un provvedimento che andrà in vigore dal primo luglio prossimo. Negro ha sottolineato che il decreto sulle non autosufficienze mette a disposizione 30 milioni, a fronte di una platea di 5700-6000 potenziali richiedenti. L'orientamento è quello di prevedere una riduzione dell'assegno di cura da 1100 euro (che consente di coprire 2500 unità) a 1000 per allargare la platea degli aventi diritto. Qualora la misura si configurasse come livello essenziale di assistenza occorrerebbero 72 milioni di euro all'anno. Allo stato attuale per coprire tutte le esigenze degli aventi diritto occorrono altri 3 milioni di euro da trovare nel bilancio regionale.
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini La decisione nel corso della seduta odierna
Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" "In questo modo sarà consentito il primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro"
Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge
Salta la seduta di consiglio regionale per mancanza del numero legale Salta la seduta di consiglio regionale per mancanza del numero legale Il commento di Peppino Pirro: "Mancata integrazione delibera di promozione del referendum abrogativo dell'autonomia differenziata"
Consiglio regionale: ok alla richiesta di referendum contro l'autonomia differenziata Consiglio regionale: ok alla richiesta di referendum contro l'autonomia differenziata Votato a maggioranza, con 25 voti a favore e 9 contrari
Consiglio regionale: respinto definitivamente il discusso Trattamento di Fine Mandato Consiglio regionale: respinto definitivamente il discusso Trattamento di Fine Mandato Grande soddisfazione del Presidente Emiliano nel giorno del suo compleanno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.