w serie #senzafiltri
w serie #senzafiltri
Cinema

#senzafiltri: ben cinque i nomi andriesi nella troupe della web serie

Una co-produzione dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e Apulia Film Commission, fianco a fianco studenti e professionisti

Un esame da sostenere, cinque ragazzi, una scommessa. Sono questi gli ingredienti principali di "#senzafiltri", la web serie prodotta dall'Accademia delle Belle Arti di Foggia in collaborazione con l'Apulia Film Commission, che racconta i tratti psicologici e le difficoltà dei ragazzi contemporanei.

W-serie nasce come progetto accademico a seguito di "Dada dreams" (creato dalla docente Mariagrazia Pontorno) e ha interessato gli studenti del corso di studi di "Progettazione multimediale" di Nuove Tecnologie dell'Arte che hanno potuto così mettere in atto le conoscenze acquisite durante le lezioni, a fianco di grandi professionisti.

Questi ultimi sono Marisa Vallone, regista barese che giunge direttamente dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; Andrea Agnello, sceneggiatore di "Liceali", "Manuale d'amore", "Fuoriclasse", "Quel bravo ragazzo" e "Scelta d'amore"; Marcello Saurino, vincitore del "Nastri d'Argento 2017" per il cortometraggio "It's Fine Anyway", nei panni di tutor; Maria Grazia Pontorno, insegnante all'Accademia e ideatrice del progetto.

A sostegno del lavoro, gli studenti hanno seguito dei workshop con lo stesso Saurino; Luca Vendruscolo, regista e sceneggiatore di "Boris 1-2-3-"; Giuseppe Piccioni, regista di "Questi giorni"; Michele D'Attanasio, direttore della fotografia e vincitore del David di Donatello per "Veloce come il vento".

Ben cinque i collaboratori andriesi: si tratta di Giovanni Spione, studente dell'Accademia, aiuto regista, curatore di effetti speciali e assistente al montaggio; Rossella Maria Tedesco e Roberta Lotito, studentesse nel ruolo di assistenti alla scenografia e arredatrici di spazi; Antonella Liso, mamma, moglie, ragioniera, attrice per passione e interprete della mamma di due dei 5 protagonisti della web serie; Marco Nesta, tragicamente scomparso pochi mesi fa, che aveva lavorato che aveva lavorato nel reparto di CGI (Computer Generated Images). A lui è stato dedicato il progetto.

«Un'esperienza assolutamente formativa - ci spiega Giovanni –, che è servita a noi studenti per entrare (quasi catapultati) nel mondo del cinema, per comprendere cosa ci sia dietro ogni scena e metterci in gioco accanto a dei professionisti. Abbiamo toccato con mano quello che potrebbe essere il nostro futuro lavoro».

«Un modo per raccontare problematiche attuali, un'opportunità per scandagliare il mio animo e cercare una me differente – racconta Antonella -. Quest'esperienza mi ha permesso di collaborare con grandi nomi, ma prima ancora ho voluto mettermi in gioco perché credo fortemente nei ragazzi, nei loro sogni e nello spingerli sempre fuori dai cassetti».

La w-serie è stata girata al Cineporto di Foggia con una grammatica scenografica del tutto sperimentale. Le scenografie di interni sono totalmente spoglie e agli spettatori i differenti luoghi sono raccontati attraverso un accurato lavori di luci e suoni. Altre scene sono state girate a Vieste e alla Foresta Umbra.

Tra i collaboratori ricordiamo anche l'attore tranese Emanuele Bovio , i biscegliesi Michele Caprioli, attore e collaboratore alla sceneggiatura, Roberta Bini, attrice, e Maurizio Pio Buonarrota, collaboratore alla sceneggiatura; il molfettese Gabriele Terlizzi per le colonne sonore.

La pubblicazione, affidata all'Apulia Film Commission, è prevista per l'estate. È possibile seguire il progetto sulla pagina Facebook "W-serie #senzafiltri" e sul profilo Instagram "Wseriesenzafiltri".
18 foto#senzafiltri
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Tu Quoque, domani il film e Quinto in sala Tu Quoque, domani il film e Quinto in sala Al Cinemars anche la sindaca per salutare il pubblico
Debutta sul grande schermo Gianni Quinto, regista di Andria Debutta sul grande schermo Gianni Quinto, regista di Andria Ieri mattina incontro a Palazzo di Città per la presentazione di "Tu Quoque"
“Tu Quoque”, il film diretto da Gianni Quinto fa tappa ad Andria “Tu Quoque”, il film diretto da Gianni Quinto fa tappa ad Andria Venerdì 28 marzo la conferenza stampa di presentazione
Tutto pronto per l'anteprima nazionale del corto "Vivere il Mondo delle Lettere", girato ad Andria Tutto pronto per l'anteprima nazionale del corto "Vivere il Mondo delle Lettere", girato ad Andria L'opera del regista Michele Pinto sarà presentata all'istituto "Jannuzzi- Mons. Di Donna” il 30 novembre
Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Con l'attore andriese anche Johnny Depp e Antonia Desplat per presentare il loro prossimo film
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion In passerella talenti ed eccellenze molfettesi e non solo: special guest l’attrice Anna Safroncik
Mostra del Cinema, on. Matera (Fdi): "A Venezia, sul red carpet, per un’ottima causa: la lotta al tumore al seno" Mostra del Cinema, on. Matera (Fdi): "A Venezia, sul red carpet, per un’ottima causa: la lotta al tumore al seno" Indossata una maglietta bianca con disegnato un seno 'provato' dagli interventi chirurgici per portare un messaggio di fiducia a tutte le donne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.