consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Vita di città

Seduta di consiglio comunale dell'11 dicembre, approvati i punti all’ordine del giorno

Tra questi il Regolamento Comunale per la Gestione del Centro di raccolta rifiuti differenziati, nonché 14 debiti fuori bilancio

Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri 11 dicembre, ha discusso e approvato tutti i punti all'ordine del giorno, ad eccezione della questione IMU 2025.
Dopo la prima ora dedicata alle interrogazioni ed alle interpellanze, l'assise ha esaminato il punto n. 2: Imposta Municipale Propria (IMU) Approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2025. All'esito del confronto in aula sulla pregiudiziale sollevata dalle opposizioni relativamente al mancato passaggio della proposta di delibera dalla Terza Commissione, il punto è stato ritirato e rinviato alla prossima seduta.

Il Consiglio ha approvato subito dopo il Regolamento Comunale per la Gestione del Centro Comunale di raccolta dei rifiuti differenziati, nonché 14 debiti fuori bilancio iscritti all'ordine del giorno. «I debiti fuori bilancio sono tanti, ma abbiamo l'obbligo di gestirli e licenziarli, dopo aver fatto tutti i passaggi previsti – ha dichiarato il sindaco Giovanna Bruno in aula durante la discussione, richiamando tutti al "patto di lealtà" - Non ha senso continuare a rimpallarsi la provenienza dal passato o individuare colpe attuali, cosa che appartiene al siparietto della politica delle parti. Abbiamo il dovere di non danneggiare i cittadini, oltremodo penalizzati nel tempo. Per questo richiamo tutti ad una maggiore consapevolezza del ruolo consigliare che si ricopre, esercitandolo con lealtà e collaborazione, nei limiti del possibile, soprattutto quando in ballo sono i legittimi diritti dei cittadini».
Rinviate invece alla prossima seduta le tre mozioni.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.