consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Vita di città

Seduta di consiglio comunale dell'11 dicembre, approvati i punti all’ordine del giorno

Tra questi il Regolamento Comunale per la Gestione del Centro di raccolta rifiuti differenziati, nonché 14 debiti fuori bilancio

Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri 11 dicembre, ha discusso e approvato tutti i punti all'ordine del giorno, ad eccezione della questione IMU 2025.
Dopo la prima ora dedicata alle interrogazioni ed alle interpellanze, l'assise ha esaminato il punto n. 2: Imposta Municipale Propria (IMU) Approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2025. All'esito del confronto in aula sulla pregiudiziale sollevata dalle opposizioni relativamente al mancato passaggio della proposta di delibera dalla Terza Commissione, il punto è stato ritirato e rinviato alla prossima seduta.

Il Consiglio ha approvato subito dopo il Regolamento Comunale per la Gestione del Centro Comunale di raccolta dei rifiuti differenziati, nonché 14 debiti fuori bilancio iscritti all'ordine del giorno. «I debiti fuori bilancio sono tanti, ma abbiamo l'obbligo di gestirli e licenziarli, dopo aver fatto tutti i passaggi previsti – ha dichiarato il sindaco Giovanna Bruno in aula durante la discussione, richiamando tutti al "patto di lealtà" - Non ha senso continuare a rimpallarsi la provenienza dal passato o individuare colpe attuali, cosa che appartiene al siparietto della politica delle parti. Abbiamo il dovere di non danneggiare i cittadini, oltremodo penalizzati nel tempo. Per questo richiamo tutti ad una maggiore consapevolezza del ruolo consigliare che si ricopre, esercitandolo con lealtà e collaborazione, nei limiti del possibile, soprattutto quando in ballo sono i legittimi diritti dei cittadini».
Rinviate invece alla prossima seduta le tre mozioni.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.