Giacomo Sinisi
Giacomo Sinisi
Vita di città

Se ne va Giacomo Sinisi, noto imprenditore dell'agroalimentare di Andria

Si è spento nella notte a 89 anni. I funerali il 17 ottobre a Sant'Andrea Apostolo

Il prossimo 31 gennaio avrebbe compiuto 90 anni, ma la malattia non gli ha consentito di raggiungere questo grande traguardo. Si è spento nella notte Giacomo Sinisi, noto imprenditore andriese del settore dell'agroalimentare. Una vita dedicata al lavoro, la sua più grande passione, vissuta accanto alla moglie Isabella, venuta a mancare nel 2020, e ai suoi due figli Michele, che ha ereditato la stessa determinazione nel mondo del lavoro di papà Giacomo e Sabina, insegnante di scuola primaria.
Il signor Giacomo ha cominciato vendendo frutta e a questa attività si è sempre dedicato, poi suo figlio Michele 50 anni fa ha fondato l'azienda di famiglia che, sulla scorta dell'insegnamento del padre si basa su esperienza e innovazione non tralasciando mai il valore della tradizione.
La salma di Giacomo Sinisi è vegliata presso la casa funeraria dell'impresa di onoranze funebri Capogna in via Gaio Svetonio. Le esequie saranno celebrate domani, 17 ottobre, alle ore 16.30 presso la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo.

"Ciao Nonno Giacomo", dice chi gli ha voluto bene ed è stato al suo fianco fino all'ultimo momento.

L'abbraccio alla famiglia da parte del gruppo Viva Network.
  • Comune di Andria
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.