Giacomo Sinisi
Giacomo Sinisi
Vita di città

Se ne va Giacomo Sinisi, noto imprenditore dell'agroalimentare di Andria

Si è spento nella notte a 89 anni. I funerali il 17 ottobre a Sant'Andrea Apostolo

Il prossimo 31 gennaio avrebbe compiuto 90 anni, ma la malattia non gli ha consentito di raggiungere questo grande traguardo. Si è spento nella notte Giacomo Sinisi, noto imprenditore andriese del settore dell'agroalimentare. Una vita dedicata al lavoro, la sua più grande passione, vissuta accanto alla moglie Isabella, venuta a mancare nel 2020, e ai suoi due figli Michele, che ha ereditato la stessa determinazione nel mondo del lavoro di papà Giacomo e Sabina, insegnante di scuola primaria.
Il signor Giacomo ha cominciato vendendo frutta e a questa attività si è sempre dedicato, poi suo figlio Michele 50 anni fa ha fondato l'azienda di famiglia che, sulla scorta dell'insegnamento del padre si basa su esperienza e innovazione non tralasciando mai il valore della tradizione.
La salma di Giacomo Sinisi è vegliata presso la casa funeraria dell'impresa di onoranze funebri Capogna in via Gaio Svetonio. Le esequie saranno celebrate domani, 17 ottobre, alle ore 16.30 presso la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo.

"Ciao Nonno Giacomo", dice chi gli ha voluto bene ed è stato al suo fianco fino all'ultimo momento.

L'abbraccio alla famiglia da parte del gruppo Viva Network.
  • Comune di Andria
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.