passo carrabile abusivo
passo carrabile abusivo
Cronaca

Scovati 22 passi carrabili abusivi o privi di autorizzazione  

Operazione della Polizia locale di Andria  

Gli Agenti della Polizia Locale, nell'ambito dei servizi di vigilanza e controllo del territorio, hanno accertato 22 trasgressori relativi a passi carrabili abusivi o privi di autorizzazione. I trasgressori sono stati sanzionati ai sensi dell'art. 22 cc. 1 e 11 del Codice della Strada con una sanzione amministrativa pari ad 173,00 euro e l'obbligo del ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, in alcuni casi, sono stati sanzionati ai sensi dell'art. 21 cc1 e 4 del Codice della Strada con una sanzione amministrativa pari ad 866,00 euro per aver manomesso, smussato, il marciapiede senza autorizzazione con obbligo di ripristino.
Inoltre, sono stati accertati n. 6 passi carrabili con destinazione d'uso differente, come ad esempio laboratori o attività commerciale. In questo caso gli Agenti della Polizia Locale segnalano la situazione irregolare al Settore Tributi per il provvedimento di revoca.
Altri 5 trasgressori sono stati sanzionati per occupazione di suolo pubblico di ponteggi metallici senza autorizzazione
Un passo carrabile è abusivo quando non è stato correttamente richiesto al Comune, non è stato concesso e non è stata pagata la relativa tassa per l'occupazione del suolo pubblico. Un passo carrabile abusivo si riconosce, quasi sempre, da un segnale non a norma. Il segnale di passo carrabile legittimo deve sempre riportare il segnale stradale del divieto di sosta, la scritta "Passo Carrabile", il nome ed il simbolo del comune che l'ha rilasciato e il numero e la data dell'autorizzazione, Ciò vuol dire che una semplice scritta "Lasciare libero" o persino "Passo carrabile", se non è accompagnata da un segnale a norma, non vale nulla.
Infine, si ricorda, che nessuno può sostare di fronte ad un passo carrabile, nemmeno il suo "proprietario", cioè chi ha chiesto ed ottenuto la regolamentazione dell'accesso alla strada. Questo perché si paga per ottenere il diritto ad occupare temporaneamente la strada per entrare ed uscire dal box o dall'accesso privato, non per occupare in modo stabile un posteggio.
La fermata temporanea è sempre consentita per far salire o scendere persone dall'auto, o per caricare e scaricare merci. Proprio per questo posizionare oggetti di fronte a un accesso privato è illegale: farlo toglie agli altri automobilisti il diritto di fare una breve fermata in quel punto della strada pubblica.
La Polizia Locale invita i cittadini a segnalare situazioni di irregolarità all'indirizzo pec: vigilanza@comune.andria.bt.it.
I controlli degli agenti di Polizia Locale continueranno anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • passo carrabile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.