Vie Francigene nel Sud
Vie Francigene nel Sud
Territorio

Scorci Francigeni di Puglia, sulle orme della storia

Al via al concorso fotografico sulle vie Francigene della Regione

Scade l'11 dicembre 2016, il concorso fotografico indetto dalla Sezione Biblioteca del Consiglio Regionale in collaborazione con l'Unpli Puglia dedicato alle vie Francigene di Puglia.
Al concorso dal titolo "Scorci francigeni di Puglia", indetto con l'obiettivo di promuovere l'arte della fotografia e dare visibilità al percorso della Via Francigena e alle sue bellezze, possono partecipare tutti i cittadini pugliesi.

Le foto di 300 dpi, dovranno rappresentare scorci degli itinerari francigeni di Puglia, luoghi di culto, luoghi di sosta, luoghi di ristoro e dovranno essere corredate da didascalia relativa al posto fotografato, autore e soggetto.

Le foto dovranno esser inviate tramite email a: comunicazione@consiglio.puglia.it, e saranno pubblicate sulla pagina fan del Consiglio Regionale della Puglia, https://www.facebook.com/consiglioregionalepuglia/. I soggetti, che avranno ottenuto il maggior numero di like, saranno premiati dal Consiglio Regionale della Puglia e dall'Unpli Puglia nel corso di una cerimonia pubblica.

Per maggiori dettagli su gli appuntamenti, consultare i siti web del Consiglio Regionale della Puglia (http://consiglio.puglia.it) e di Teca del Mediterraneo (http://biblioteca.consiglio.puglia.it).
  • Turismo
  • religione
Altri contenuti a tema
Groupintown prima agenzia viaggi MSC Crociere in Italia Groupintown prima agenzia viaggi MSC Crociere in Italia Una realtà pugliese premiata come miglior agenzia viaggi del Sud Italia all’evento All Stars of the Sea
Corsi di formazione per operatori di turismo esperienziale, pubblicato l’Avviso della Regione Puglia Corsi di formazione per operatori di turismo esperienziale, pubblicato l’Avviso della Regione Puglia Si potranno presentare progetti formativi volti a qualificare le competenze in ambito di turismo esperienziale e sostenibile
Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Nella sezione like al 1° posto la foto di Antonio Cuccorese "Festa patronale, il madonnaro con la raffigurazione di San Riccardo Santo Patrono"
Il turismo ad Andria è in crescita, nel 2022 +46% rispetto al 2010 Il turismo ad Andria è in crescita, nel 2022 +46% rispetto al 2010 L'analisi di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente di Euro*IDEES-Bruxelles
Cultura e Turismo, dal concerto del M° Nicola Piovani alla chiusura della Cattedrale: è polemica ad Andria Cultura e Turismo, dal concerto del M° Nicola Piovani alla chiusura della Cattedrale: è polemica ad Andria Il sacrista Bernocco: “Rimanere aperti senza prenotazione, non ha senso”
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte Alcune immagini in esclusiva della puntata in programma su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20
Esodo ad agosto per i pugliesi: budget ridotto del 25% e vacanze corte di 4/5 giorni Esodo ad agosto per i pugliesi: budget ridotto del 25% e vacanze corte di 4/5 giorni E' questo il periodo di gran lunga più gettonato nonostante i listini più elevati, gli affollamenti e il traffico
Il turismo nella BAT tra pandemia e post pandemia: le aspettative per il 2023 Il turismo nella BAT tra pandemia e post pandemia: le aspettative per il 2023 A cura di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente EuroIDEES-Bruxelles e membro dell’AISRE-Associazione Italiana di Scienze Regionali
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.