Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.
Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.
Attualità

Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti anche da Andria e Canosa di P.

La zona di via Ruvo, sotto assedio: campagne strapiene di rifiuti ingombranti, come vecchi mobili e carcasse di elettrodomestici

I cumuli di spazzatura che sfregiano l'agro di Molfetta sono il segno più evidente della valanga di rifiuti che ogni giorno e ogni notte si rovescia lungo la zona di via Ruvo, il cui volto viene deturpato dai rifiuti portati dai centri vicini, in particolare da Andria e Canosa di Puglia.

Gli incivili scaricano all'interno degli appezzamenti di terra ubicati nei pressi della centrale dell'Enel, che sono sempre stracolmi di scarti di ogni genere: non soltanto i soliti rifiuti ingombranti, come vecchi mobili, cassetti, pensili, plastica e carcasse di elettrodomestici. Tra i cumuli di spazzatura, compaiono anche le buste dell'ARO 2 Barletta Andria Trani, un Ente costituito dai comuni di Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola.

A rinvenire l'ennesima discarica abusiva sono state le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale di Molfetta, durante uno specifico servizio finalizzato a contrastare il fenomeno del trasporto e dello smaltimento illecito di rifiuti nell'agro di Molfetta. La richiesta più diffusa è di installare, in uno dei punti più maltrattati del territorio molfettese, le foto-trappole per poter stanare gli incivili.

«Noi dobbiamo fare la differenziata - si sfoga un residente - e poi si deve vedere questa indecenza». Rifiuti smaltiti in maniera illecita, con conseguente rischio per l'ambiente. A questo si aggiunge il fenomeno dei pendolari dei sacchetti, che non fanno la differenziata e «così vengono a portare i rifiuti a Molfetta».
Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.Scoperta discarica a Molfetta con rifiuti giunti da Andria e Canosa di P.
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.