Scoperta cavità carsica nelle campagne di Andria
Scoperta cavità carsica nelle campagne di Andria
Territorio

Scoperta cavità carsica nelle campagne di Andria, in località San Leonardo

Dopo la segnalazione del sig. Tommaso Amorese, intervento del Gruppo Speleologico Ruvese

Inaspettata quanto spettacolare scoperta è avvenuta nei giorni scorsi nelle campagne andriesi, da parte del Gruppo Speleologico Ruvese.

E' lo stesso portavoce del sodalizio, lo speleologo Francesco Fortunato, a raccontare questa novità. Nei giorni scorsi, infatti alcuni membri del Gruppo Speleologico Ruvese, sono giunti in località San Leonardo, nelle campagne andriesi, per esplorare e quindi documentare e rilevare una nuova cavità carsica. La cavità in questione si chiama ''Grotta San Leonardo'' ed il suo codice identificativo nel Registro del Catasto Puglia è PU_1867. La segnalazione della presenza della cavità è giunta al Gruppo Speleologico Ruvese dal sig. Tommaso Amorese.

La cavità carsica appena scoperta, si presenta con un andamento sub-verticale articolato in due pozzi interconnessi da un piccolo passaggio obliquo. La grotta termina alla base del secondo pozzo con un importante riempimento di detriti e terra rossa. Al suo interno è stato possibile osservare diverse concrezioni, colate calcitiche, chirotteri (1 esemplare). La cavità carsica si imposta probabilmente lungo una discontinuità secondaria, nella cosiddetta ''area di fagliazione''. Da un punto di vista geomorfologico la grotta si trova all'interno di una lama e l'ingresso è situato a qualche metro dal piano di campagna, dato il notevole spessore dei sedimenti alluvionali. Gli ambienti ipogei sono molto delicati ed importanti in termini di biodiversità, di tutela e salvaguardia.

Ed il rappresentante del Gruppo Speleologico Ruvese, lancia un appello: "Gettare rifiuti all'interno di questi sistemi può comportare gravi danni ambientali e può compromettere eventuali falde acquifere presenti nel sottosuolo. E' proprio da qui che noi estraiamo le acque utili al nostro fabbisogno giornaliero".

Un appello importante che ognuno dovrà osservare, nell'interesse dell'ambiente e della tutela della nostra salute.
Scoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • campagna
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.