Scoperta cavità carsica nelle campagne di Andria
Scoperta cavità carsica nelle campagne di Andria
Territorio

Scoperta cavità carsica nelle campagne di Andria, in località San Leonardo

Dopo la segnalazione del sig. Tommaso Amorese, intervento del Gruppo Speleologico Ruvese

Inaspettata quanto spettacolare scoperta è avvenuta nei giorni scorsi nelle campagne andriesi, da parte del Gruppo Speleologico Ruvese.

E' lo stesso portavoce del sodalizio, lo speleologo Francesco Fortunato, a raccontare questa novità. Nei giorni scorsi, infatti alcuni membri del Gruppo Speleologico Ruvese, sono giunti in località San Leonardo, nelle campagne andriesi, per esplorare e quindi documentare e rilevare una nuova cavità carsica. La cavità in questione si chiama ''Grotta San Leonardo'' ed il suo codice identificativo nel Registro del Catasto Puglia è PU_1867. La segnalazione della presenza della cavità è giunta al Gruppo Speleologico Ruvese dal sig. Tommaso Amorese.

La cavità carsica appena scoperta, si presenta con un andamento sub-verticale articolato in due pozzi interconnessi da un piccolo passaggio obliquo. La grotta termina alla base del secondo pozzo con un importante riempimento di detriti e terra rossa. Al suo interno è stato possibile osservare diverse concrezioni, colate calcitiche, chirotteri (1 esemplare). La cavità carsica si imposta probabilmente lungo una discontinuità secondaria, nella cosiddetta ''area di fagliazione''. Da un punto di vista geomorfologico la grotta si trova all'interno di una lama e l'ingresso è situato a qualche metro dal piano di campagna, dato il notevole spessore dei sedimenti alluvionali. Gli ambienti ipogei sono molto delicati ed importanti in termini di biodiversità, di tutela e salvaguardia.

Ed il rappresentante del Gruppo Speleologico Ruvese, lancia un appello: "Gettare rifiuti all'interno di questi sistemi può comportare gravi danni ambientali e può compromettere eventuali falde acquifere presenti nel sottosuolo. E' proprio da qui che noi estraiamo le acque utili al nostro fabbisogno giornaliero".

Un appello importante che ognuno dovrà osservare, nell'interesse dell'ambiente e della tutela della nostra salute.
Scoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di AndriaScoperta cavità carsica nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • campagna
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.