Giuseppe Volpe
Giuseppe Volpe
Attualità

Scomparsa di Giuseppe Volpe: il ricordo di Biagio Cantatore, Vincenzo Minenna e Savino Montaruli

Tante le attestazioni di stima e di cordoglio nei riguardi di un poliziotto esemplare

Ha sconvolto tutti i colleghi del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria ma anche tutti coloro che lo hanno conosciuto come uomo e come amico, come Poliziotto Amico. A ricordare il 43enne Assistente Capo della Polizia di Stato, Giuseppe Volpe, prematuramente scomparso a causa di una malattia, è una persona che Giuseppe lo ha conosciuto bene, benissimo.

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Biagio Cantatore, anch'egli per tantissimi anni in servizio al Commissariato di P.S. di Andria, attualmente in servizio presso altro Ufficio, ricorda: "Giuseppe è sicuramente stata la persona e il professionista che ha dato, in silenzio e con umiltà, uno straordinario contributo alla città di Andria. Un amico ma anche un "mio uomo", come usiamo dire quando il feeling e la condivisione di quello che si fa è totale ed incondizionato. Sono distrutto dal dolore perché è venuto meno un fratello con il quale ho condiviso momenti di grande difficoltà ma anche le gioie dei risultati ottenuti sul campo grazie al duro lavoro, all'abnegazione ed alla profonda conoscenza del territorio".

Anche il Presidente del C.P.L. – Comitato per la Legalità di Andria, prof. Vincenzo Minenna ed il Coordinatore Savino Montaruli esprimono sentimenti di vicinanza e cordoglio per la famiglia di Giuseppe Volpe, per la moglie Rossana e per la figlia Giorgia.

Al cordoglio per la perdita di un suo valoroso servitore dello Stato si unisce anche l'intera Comunità andriese che continua ad apprezzare gli enormi sforzi compiuti dagli uomini e donne del Commissariato di P.S. di Andria i quali, pur operando in evidente stato di sotto organico, continuano a garantire la sicurezza in città grazie ad un encomiabile spirito di servizio e di affetto verso la Comunità.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.