Giuseppe Volpe
Giuseppe Volpe
Attualità

Scomparsa di Giuseppe Volpe: il ricordo di Biagio Cantatore, Vincenzo Minenna e Savino Montaruli

Tante le attestazioni di stima e di cordoglio nei riguardi di un poliziotto esemplare

Ha sconvolto tutti i colleghi del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria ma anche tutti coloro che lo hanno conosciuto come uomo e come amico, come Poliziotto Amico. A ricordare il 43enne Assistente Capo della Polizia di Stato, Giuseppe Volpe, prematuramente scomparso a causa di una malattia, è una persona che Giuseppe lo ha conosciuto bene, benissimo.

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Biagio Cantatore, anch'egli per tantissimi anni in servizio al Commissariato di P.S. di Andria, attualmente in servizio presso altro Ufficio, ricorda: "Giuseppe è sicuramente stata la persona e il professionista che ha dato, in silenzio e con umiltà, uno straordinario contributo alla città di Andria. Un amico ma anche un "mio uomo", come usiamo dire quando il feeling e la condivisione di quello che si fa è totale ed incondizionato. Sono distrutto dal dolore perché è venuto meno un fratello con il quale ho condiviso momenti di grande difficoltà ma anche le gioie dei risultati ottenuti sul campo grazie al duro lavoro, all'abnegazione ed alla profonda conoscenza del territorio".

Anche il Presidente del C.P.L. – Comitato per la Legalità di Andria, prof. Vincenzo Minenna ed il Coordinatore Savino Montaruli esprimono sentimenti di vicinanza e cordoglio per la famiglia di Giuseppe Volpe, per la moglie Rossana e per la figlia Giorgia.

Al cordoglio per la perdita di un suo valoroso servitore dello Stato si unisce anche l'intera Comunità andriese che continua ad apprezzare gli enormi sforzi compiuti dagli uomini e donne del Commissariato di P.S. di Andria i quali, pur operando in evidente stato di sotto organico, continuano a garantire la sicurezza in città grazie ad un encomiabile spirito di servizio e di affetto verso la Comunità.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Alle 18 nella Biblioteca comunale
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.