raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Sciopero del 15 novembre dei lavoratori servizio raccolta rifiuti: i sindacati chiedono l'intervento del Prefetto Riflesso

La Federazione Italiana Libera sottolinea, "con rammarico" l'assenza del Comune alla giornata di astensione dal lavoro

La Federazione Italiana Libera, Segreteria regionale territoriale Puglia, dopo lo sciopero del 15 novembre di una considerevole parte dei lavoratori del cantiere di Andria, addetti al servizio raccolta differenziata dei rifiuti per conto delle ditte SI.ECO s.p.a. e GIALPLAST s.r.I., prosegue la propria mobilitazione, chiedendo l'intervento del Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.

L'Organizzazione sindacale, unitamente alle Rappresentanze Sindacali Aziendali, su delega dei lavoratori iscritti e non iscritti che hanno partecipato il 15 novembre 2022 allo sciopero indetto, in una nota inviata ai vari soggetti istituzionali e aziendali della vicenda, "prende atto con rammarico dell'assenza del Comune ed in particolare del D.E.C. e del R.U.P., l'Assessore all'Ambiente e il Sindaco quale primo cittadino, a fronte della protesta pacifica dei lavoratori che rivendicano l'adozione di misure atte a garantire la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro".

Ma non solo: la Federazione Italiana Libera, Segreteria regionale territoriale Puglia, chiede alla Prefettura "di voler convocare le parti per una risoluzione bonaria della vertenza nell'ottica di tutelare le legittime aspettative dei lavoratori che per vedere tutelati i propri diritti con dignità, a fronte di una crisi sociale ed economica a tutti nota, hanno rinunciato ad un giorno di Iavoro e di retribuzione, scioperando per una giusta causa. Inoltre, i lavoratori si sentono cittadini andriesi e vogliono preservare l'interesse della cittadinanza a ricevere un servizio di igiene ambientale degno della città di Andria".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.