pulman
pulman
Vita di città

Scende la pioggia… nei pullman. Il video

La denuncia di un pendolare: «Paghiamo per viaggi intollerabili»

Negli anni '70 Gianni Morandi cantava "Scende la pioggia, ma che fa?". Probabilmente non poteva immaginare che qualcuno si sarebbe ritrovato con la testa bagnata anche all'interno di un pullman.

Questo è accaduto, durante la corsa Andria-Ruvo della Ferrotramviaria alle ore 21.06 della giornata di ieri, ad un pendolare che ha voluto denunciare con un video l'inaccettabile situazione che si viene a creare durante le giornate di pioggia.

«Non è possibile viaggiare in queste condizioni. –afferma il viaggiatore – Giornalmente e mensilmente compriamo biglietti e abbonamenti per poi ritrovarci in situazioni disagevoli e al limite della tolleranza».

«Durante le giornate con abbondanti precipitazioni – ci raccontano altri testimoni oculari – capita frequentemente che ci si possa bagnare anche all'interno dei pullman della Ferrotramiaria e dell'Stp a causa di infiltrazioni dal tettuccio che, gocciolando, bagnano i sedili le cui spugne si imbevono di acqua, diminuendo cosi il numero di posti a sedere».

Si tratta, dunque, dell'ennesimo disagio che i viaggiatori del nord-barese sono costretti ad affrontare per raggiungere scuole, università o luoghi di lavoro. Disagi denunciati sempre più spesso da questi pendolari ormai stanchi di ritardi, lunghi percorsi e irregolarità ma che, sfortunatamente, sembrano rimanere inascoltati dalle istituzioni.
Social Video15 secondiPioggia nel pullman
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.