Rifiuti abbandonati in contrada Lama di Carro. <span>Foto Polizia Municipale</span>
Rifiuti abbandonati in contrada Lama di Carro. Foto Polizia Municipale
Cronaca

Scarica rifiuti nelle campagne andriesi: biscegliese immortalato dalle foto del Comune

E' accaduto nei giorni scorsi nella tristemente nota contrada Lama di Carro

La tenacia e la pazienza del personale della Polizia Municipale di Andria ancora una volta hanno portato dei lusinghieri risultati, confermando , ove ce ne fosse ancora bisogno, che spesso sono proprio le persone più insospettabili, il c.d. "vicino della porta accanto" a compiere azioni riprorevoli o addirittura reati.

Nei giorni scorsi le campagne andriesi, o meglio la contrada Lama di Carro, balzata agli onori delle cronache per essere diventata, al pari di altre zone dell'agro cittadino, ricettacolo di rifiuti di ogni tipo, ha portato all'ennesima dimostrazione di quanto precedentemente asserito.

Le fototrappole disseminate dalla Polizia Municipale hanno colto sul fatto alcuni di questi "novelli vandali" e, sorpresa tra le sorprese, hanno immortalato l'autista di un furgone Iveco bianco, che giunto sul ciglio della strada di detta contrada, in tutta tranquillità ha provveduto a sversare rifiuti di ogni genere. Ebbene questo personaggio, giungeva da Bisceglie per compiere questa esemplare azione.

Inutile aggiungere che esempi di questo tipo ormai sono innumerevoli: casalinghe e giovani professionisti, alcune delle categorie accomunate da questo "vizietto" di lasciare abbandonati per strada i propri rifiuti.

Ultimo particolare, non di poco conto da aggiungere: al signore giunto con furgone da Bisceglie per compiere le sue zozzerie ad Andria è arrivato al suo domicilio, un verbale con una sanzione pecuniaria di ben 500 euro e la segnalazione alla Procura della Repubblica, quale autore del reato di abbandono di rifiuti.

Ed altri "regali" da parte della Polizia Municipale di Andria di questo genere, sono in dirittura di arrivo.
Rifiuti abbandonati in contrada Lama di CarroRifiuti abbandonati in contrada Lama di CarroRifiuti abbandonati in contrada Lama di CarroRifiuti abbandonati in contrada Lama di CarroRifiuti abbandonati in contrada Lama di Carro
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.