Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Trafficante di droga ferito trasportato al "L. Bonomo" di Andria

Operazione della Guardia di Finanza a Bisceglie

Gli ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti sottoposti a sequestro, oltre 8 tonnellate negli ultimi giorni, uniti alle favorevoli condizioni meteorologiche e ad un mare piatto, hanno indotto le Fiamme Gialle operanti nella provincia di Bari a rafforzare, di concerto con il Reparto Operativo Aeronavale, il "Dispositivo di controllo economico del territorio", peraltro già attivo, allo scopo di prevenire e reprimere qualsivoglia traffico illecito anche con riguardo agli sbarchi di droga.
Il piano operativo posto in essere permetteva, la scorsa notte, ad una pattuglia dei Finanzieri della Tenenza di Molfetta di notare un furgone che ad alta velocità e a fari spenti procedeva in direzione Bisceglie.

Insospettiti dalla circostanza i militari decidevano di seguire – senza farsi notare -l'automezzo che in prossimità di una curva perdeva, dal vano posteriore, due grossi involucri di colore bianco prontamente recuperati dagli stessi occupanti del mezzo.
Il furgone terminava la propria corsa nella zona industriale di Bisceglie dove parcheggiava all'interno di uno stabile adibito a box-garage.
Nello stesso frangente sopraggiungeva, dalla direzione opposta, un secondo automezzo con a bordo altre due persone.
A questo punto i finanzieri, convinti di trovarsi di fronte a condotte illecite, attivavano le altre pattuglie in zona e, al fine di evitare che i malavitosi potessero dileguarsi, decidevano di intervenire. Alla vista dei militari due soggetti, un 27enne di nazionalità albanese e l'altro originario di Bisceglie di anni 47, tentavano una rocambolesca fuga, lanciandosi, nonostante l'altezza di circa 5 metri, da una finestra del box, rimanendo feriti al suolo.
Con il successivo e tempestivo arrivo di altre pattuglie del Corpo nonché con l'ausilio di una Guardia Giurata dell'Istituto di Vigilanza IVRI, presente nella zona, si provvedeva a porre in sicurezza l'intera area e a bloccare gli altri due soggetti, un albanese di anni 40 e un biscegliese di anni 50.
I due feriti, soccorsi dal Servizio "118" prontamente allertato, sono stati trasportati e ricoverati – per fratture varie - presso gli Ospedali di Bari e Andria, dove sono tuttora piantonati in stato di arresto.

Anche gli altri due soggetti sono stati arrestati per traffico internazionale di sostanze stupefacenti ed associati alla Casa Circondariale di Trani, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
A bordo dei due furgoni, di cui uno di provenienza furtiva, sono stati rinvenuti e sequestrati complessivamente 101 colli di sostanza stupefacente del tipo "marijuana" per un totale di circa 1.800 chilogrammi che, immessi sull'illecito mercato, avrebbero consentito un guadagno di oltre 13 milioni di euro.
Guardia di FinanzaGuardia di Finanza
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.