Sarai la cura mia
Sarai la cura mia
Vita di città

“Sarai la cura mia”: il panorama suggestivo di Castel del Monte nel singolo di Nico Liddo

Cantante classe 1986, vive ad Andria. Lavoro realizzato con regia e riprese di Paolo Liso

Castel del Monte, la Murgia e le cave di bauxite a Spinazzola fanno da sfondo al video del singolo realizzato dal cantante Nico Liddo, originario di Trani e residente ad Andria. Si chiama "Sarai la cura mia" il lavoro discografico realizzato con la regia e le riprese, tramite camera e drone, di Paolo Liso (LP Drone Services) e la partecipazione della modella Valeria Zinni.

Le parole di "Sarai la cura mia", inizialmente, non erano pensato per diventare una canzone, come racconta Nico Liddo: «Ho sempre avuto la passione per la scrittura, mi piace trascrivere avvenimenti ed emozioni provati sulla mia pelle. Ho scritto questo testo circa 5 anni fa, ma solo da poco tempo ho cominciato a cantarlo, e in varie circostanze: nei viaggi in macchina, sotto la doccia e nei momenti di solitudine, fino al giorno in cui un mio amico l'ha sentita e mi ha detto "però questo ritornello è davvero bello". Non sapevo ancora cosa ne avrei fatto, ma la parte principale del testo è diventata sempre più forte dentro di me fino a quando ho deciso che non poteva più rimanere solo per me. Così ho inciso il pezzo nella casa di registrazione "Studio22 Records", che ringrazio vivamente. Ricordo ancora le emozioni scaturite quando ho sentito i primi accordi così come risuonavano nella mia anima. Alla fine è venuto fuori quello che io definisco un capolavoro».

Nico Liddo definisce il nuovo percorso della sua vita come «una scoperta emersa giorno dopo giorno», e sulla base di questa esperienza personale lancia un messaggio ai giovani: «in ognuno di noi c'è un talento nascosto che ha solo bisogno di essere scoperto: siamo su questa terra per lasciare qualcosa e tutti possiamo dire la nostra. Non ho mai detto di voler fare il cantante, so solo che la musica mi è venuta a trovare e io ho messo la mia anima a sua disposizione».
Paolo LisoNico LiddoPaolo LisoPaolo LisoNico LiddoNico LiddoSarai la cura mia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Il jazz di Kenny Barron risuona sotto le stelle di Castel del Monte Il jazz di Kenny Barron risuona sotto le stelle di Castel del Monte Domenica 20 luglio 2025: ingresso gratuito con prenotazione, apertura varchi ore 19.30, ingresso ore 20.30
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Castel del Monte scenografia per la milonga al tramonto: ad Andria i ballerini dell'International Trani Tango Castel del Monte scenografia per la milonga al tramonto: ad Andria i ballerini dell'International Trani Tango La Murgia prossima tappa del tango in tour. Dalle 15.30 visita al sito patrimonio Unesco e milonga sotto le stelle in masseria con il tj Sabino El Gaucho
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.