nella Bat proseguono gli atti intimidatori
nella Bat proseguono gli atti intimidatori
Cronaca

SAP, Sindacato di Polizia: nella Bat proseguono gli atti intimidatori: "Lo Stato è stato sbeffeggiato"

Due auto nella notte incendiate a Cnosa di Puglia, nei pressi del Commissariato di P.S.

"Ancora una volta lo Stato è stato sbeffeggiato": è un'amara considerazione che il SAP, lo storico Sindacato autonomo di Polizia, Segreteria della Bat, fa della situazione dell'ordine pubblico nella sesta provincia pugliese.

"Alcune notti fa, a pochi metri dall'ingresso del Commissariato di Canosa di Puglia, due autovetture regolarmente parcheggiate, sono rimaste distrutte dalle fiamme. Non è chiaro se la combustione sia avvenuta per difetti elettrici sulle vetture, o se vi sia stata la volontà di qualcuno nell'appiccare l'incendio. Una cosa è certa: L'incendio c'è stato! Questa Organizzazione Sindacale, non vuole entrare nel merito delle indagini che si stanno svolgendo, ma volendo pensare alla sola ipotesi che l'incendio sia stato di natura dolosa, rabbrividisce al sol fatto che la delinquenza continua a schernire le Istituzioni, dimostrando di non aver paura nell'incendiare due auto proprio a pochi metri dalla porta di accesso al Commissariato. È ancora presente il ricordo di due anni orsono, quando nella parte interna del Commissariato, nella zona del parcheggio delle auto, ci fu l'esplosione di una bomba. Ancora una volta lo Stato è stato sbeffeggiato. La prepotenza di questi individui riesce a superare il grande lavoro che poco più di trenta poliziotti riescono a realizzare in un Commissariato, come quello di Canosa, dove vicende delittuose sono all'ordine del giorno e dove queste poche unità, pur con notevole sforzo, continuano a dare, nel tempo, lodevoli risultati. La situazione, però, se non ci sarà una netta presa di posizione potrebbe terminare in una "resa delle armi". Il SAP è più che mai convinto che solo con un'interazione di tutte le Forze Istituzionali sarà possibile sopperire alla continua diminuzione degli uomini che fra qualche anno andranno in quiescenza, intervenendo con un sostanzioso Piano Marshall di invio di uomini e mezzi. Nel frattempo, la sicurezza del Commissariato e degli uomini che ci vivono, può essere aumentata con un'illuminazione più efficiente ed efficace della zona, ausiliata da sistemi di video sorveglianza più ad ampio raggio, in modo da poter allargare il campo di visione, attualmente limitato e presente nel Commissariato", conclude la nota della Segreteria SAP della Bat
  • Provincia Bat
  • polizia
  • incendio autovettura
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Elezione nuovo Presidente della Bat: candidati Bernardo Lodispoto e Michele Patruno Elezione nuovo Presidente della Bat: candidati Bernardo Lodispoto e Michele Patruno Le operazioni di voto sono i programma a Trani, nella sola domenica 3 Dicembre, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Elezioni provinciali Bat: Il M5S non parteciperà al voto. Mancata convergenza con il Pd sul nome di Lodispoto Elezioni provinciali Bat: Il M5S non parteciperà al voto. Mancata convergenza con il Pd sul nome di Lodispoto E' spaccatura tra il centrosinistra e civici da una parte ed i pentastellati dall'altra
Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Ferma condanna dal Presidente vicario della provincia Bat e Presidente provinciale del Partito Democratico
Consolidata la sede della Provincia, al via il trasferimento degli uffici Consolidata la sede della Provincia, al via il trasferimento degli uffici Le operazioni di spostamento di personale ed arredi si concluderanno nel mese di dicembre
Sindacato Autonomo Polizia, Giordano: "Le Forze dell'Ordine non sono il capro espiatorio" Sindacato Autonomo Polizia, Giordano: "Le Forze dell'Ordine non sono il capro espiatorio" La preparazione delle Forze di polizia in merito alle polemiche sorte a latere della drammatica vicenda di Giulia Cecchettin
Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore” Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore” Effettuate diverse iniziative ad Andria, Barletta, Trani e Canosa di Puglia
Operazione "Alto impatto" in corso ad Andria: elicottero della Polizia di Stato perlustra le contrade rurali Operazione "Alto impatto" in corso ad Andria: elicottero della Polizia di Stato perlustra le contrade rurali Impegnato con la squadra "Volanti" anche personale del Reparto prevenzione Crimine Puglia
Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat La nota stampa diffusa dal presidente della provincia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.