santa maria vetere
santa maria vetere
Religioni

Sant’Antonio pellegrino per le strade del mondo arriva ad Andria

Il 20 e 21 maggio nella parrocchia di Santa Maria Vetere

È una consuetudine ormai consolidata e che prosegue, la missione che Dio aveva affidato a sant'Antonio: percorrere le strade del mondo, incontrando la gente, i poveri, sempre impegnato nell'opera di evangelizzazione.
Collocata all'interno di un busto la Solenne reliquia del frate portoghese, accompagnata dai Frati Minori Conventuali della Basilica del Santo di Padova , si fermerà presso il Convento-Parrocchia "Santa Maria Vetere" di Andria nei giorni 20 e 21 Maggio 2019.

Il prezioso simulacro raffigurante il frate portoghese che tiene in braccio il Bambin Gesù, sarà accolto in piazza Umberto I° alle ore 18.30 del 20 Maggio 2019, seguirà una fiaccolata verso la Chiesa di San Francesco d'Assisi dove alle ore 19.00 si terrà la Solenne Celebrazioni Eucaristica presieduta dal vicario dei frati minori di puglia e molise, padre Donato Sardella.
Al termine della celebrazione (verso le ore 20.00) processionalmente giungerà presso la parrocchia di Santa Maria Vetere dove sosterà fino al 22 Maggio.
Itinerario: Via San Francesco, Via De Anellis, via Museo del Confetto, Piazza Duomo, piazza la Corte, via la Corte, via De Excelsis, via Flavio Giugno, piazza Sant'Agostino, via Porta la Barra, piazza Porta la Barra, Via Santa Maria Vetere,piazza Santa Maria Vetere, Chiesa Santa Maria Vetere.

Martedì 21 maggio alle ore 19.00 sarà il ministro provinciale dei frati minori di puglia e molise, M.R.P Alessandro Mastromatteo, a presiedere la Solenne Celebrazione Eucaristica. Seguirà alle ore 20.00 il concerto Spiriruale con musiche settecentesche "Esultino i Cieli" a cura dell 'Ensemble "Laudate Domini" diretto dal maestro Pierluigi Mazzoni.
La chiesa resterà aperta fino a mezzanotte.
La Reliquia resterà sino a mercoledì 22 maggio quando dopo la Solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 07.30 presieduta dal rev. don Gianni Massaro, vicario generale della diocesi di Andria, ripartirà verso Padova.
Questa reliquia è pellegrina nel mondo, a testimoniare l'importanza vitale che Antonio suscita ancora negli animi umani e nella Chiesa.
"Certi che vorrete condividere con noi questo eccezionale evento - vi aspettiamo numerosi per accogliere e salutare tutti uniti il Santo dei Miracoli, tanto caro alla nostra parrocchia e a tutti i devoti che si rivolgono a lui", dicono i frati della parrocchia di santa Maria Vetere.
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Parco riqualificato a Santa Maria Vetere: oggi la consegna alla cittadinanza   Si è anche provveduto alla piantumazione di 12 alberi
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Santa Maria Vetere: breve storia di una piazza di Andria Lettera aperta al Sindaco Bruno ed alla Civica Amministrazione da parte di Rosella Fuzio Cicco, figlia dell'indimenticato preside Gerolamo Fuzio
Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Associazione 3Place: 15 sacchi di rifiuti raccolti dai cittadini nell'area verde di Via Dante Di Nanni Grazie agli operatori di Gialplast-Sieco Andria Differenzia per il ritiro del rifiuti
Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.