Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

Sanità, Regione verso un concorso unico per infermieri

Galante (M5S) a Emiliano : "Garantire parità di trattamento tra i candidati"

Il consigliere regionale del M5S Marco Galante ha depositato ieri mattina un'interrogazione urgente diretta al Presidente/Assessore alla sanità Michele Emiliano al fine di conoscere le sue intenzioni in merito alle linee generali da emanare in vista del nuovo concorso unico regionale per infermieri che la Regione Puglia sarebbe in procinto di bandire.

"Negli ultimi concorsi per infermieri ed OSS banditi dalle ASL pugliesi - dichiara Galante - si è riscontrata una disomogeneità assurda con riferimento ai criteri di ammissione agli stessi. Infatti, ad esempio, in relazione ai concorsi banditi da ASL Foggia ed ASL Taranto (rispettivamente per soli infermieri e infermieri ed OSS) mancava la previsione di riserve di posti previste dalla legge, come quelle previste dall'art. 35 del decreto legislativo 165/2001; prerogative queste che sono state invece rispettate dalla ASL Bari in occasione del bando per n. 199 infermieri di qualche tempo fa. Mancanze che sono state, ovviamente, oggetto di contestazioni tanto in sede giudiziale, quanto in sede stragiudiziale. La Regione Puglia - prosegue - dovrebbe a breve bandire un nuovo concorso unico per infermieri e appare alquanto opportuno che siano in esso previste sia le riserve di cui all'art. 35 del decreto legislativo 165/2001, sia quelle di cui all'art. 20 del decreto legislativo 75/2017, le quali prevedono l'esonero dalle prove preselettive di particolari categorie di candidati che possiedono i requisiti in esse previsti. Auspico - conclude - che le procedure di selezione dei concorsi non ledano più diritti acquisiti dalla legge da particolari categorie di cittadini e che non si permetta la nascita di condizioni di disomogeneità come quelle sorte nelle ASL pugliesi, di modo che si possa garantire trasparenza, imparzialità e parità di trattamento tra i candidati".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.