Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

Sanità, Regione verso un concorso unico per infermieri

Galante (M5S) a Emiliano : "Garantire parità di trattamento tra i candidati"

Il consigliere regionale del M5S Marco Galante ha depositato ieri mattina un'interrogazione urgente diretta al Presidente/Assessore alla sanità Michele Emiliano al fine di conoscere le sue intenzioni in merito alle linee generali da emanare in vista del nuovo concorso unico regionale per infermieri che la Regione Puglia sarebbe in procinto di bandire.

"Negli ultimi concorsi per infermieri ed OSS banditi dalle ASL pugliesi - dichiara Galante - si è riscontrata una disomogeneità assurda con riferimento ai criteri di ammissione agli stessi. Infatti, ad esempio, in relazione ai concorsi banditi da ASL Foggia ed ASL Taranto (rispettivamente per soli infermieri e infermieri ed OSS) mancava la previsione di riserve di posti previste dalla legge, come quelle previste dall'art. 35 del decreto legislativo 165/2001; prerogative queste che sono state invece rispettate dalla ASL Bari in occasione del bando per n. 199 infermieri di qualche tempo fa. Mancanze che sono state, ovviamente, oggetto di contestazioni tanto in sede giudiziale, quanto in sede stragiudiziale. La Regione Puglia - prosegue - dovrebbe a breve bandire un nuovo concorso unico per infermieri e appare alquanto opportuno che siano in esso previste sia le riserve di cui all'art. 35 del decreto legislativo 165/2001, sia quelle di cui all'art. 20 del decreto legislativo 75/2017, le quali prevedono l'esonero dalle prove preselettive di particolari categorie di candidati che possiedono i requisiti in esse previsti. Auspico - conclude - che le procedure di selezione dei concorsi non ledano più diritti acquisiti dalla legge da particolari categorie di cittadini e che non si permetta la nascita di condizioni di disomogeneità come quelle sorte nelle ASL pugliesi, di modo che si possa garantire trasparenza, imparzialità e parità di trattamento tra i candidati".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.