Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

Sanità, Regione verso un concorso unico per infermieri

Galante (M5S) a Emiliano : "Garantire parità di trattamento tra i candidati"

Il consigliere regionale del M5S Marco Galante ha depositato ieri mattina un'interrogazione urgente diretta al Presidente/Assessore alla sanità Michele Emiliano al fine di conoscere le sue intenzioni in merito alle linee generali da emanare in vista del nuovo concorso unico regionale per infermieri che la Regione Puglia sarebbe in procinto di bandire.

"Negli ultimi concorsi per infermieri ed OSS banditi dalle ASL pugliesi - dichiara Galante - si è riscontrata una disomogeneità assurda con riferimento ai criteri di ammissione agli stessi. Infatti, ad esempio, in relazione ai concorsi banditi da ASL Foggia ed ASL Taranto (rispettivamente per soli infermieri e infermieri ed OSS) mancava la previsione di riserve di posti previste dalla legge, come quelle previste dall'art. 35 del decreto legislativo 165/2001; prerogative queste che sono state invece rispettate dalla ASL Bari in occasione del bando per n. 199 infermieri di qualche tempo fa. Mancanze che sono state, ovviamente, oggetto di contestazioni tanto in sede giudiziale, quanto in sede stragiudiziale. La Regione Puglia - prosegue - dovrebbe a breve bandire un nuovo concorso unico per infermieri e appare alquanto opportuno che siano in esso previste sia le riserve di cui all'art. 35 del decreto legislativo 165/2001, sia quelle di cui all'art. 20 del decreto legislativo 75/2017, le quali prevedono l'esonero dalle prove preselettive di particolari categorie di candidati che possiedono i requisiti in esse previsti. Auspico - conclude - che le procedure di selezione dei concorsi non ledano più diritti acquisiti dalla legge da particolari categorie di cittadini e che non si permetta la nascita di condizioni di disomogeneità come quelle sorte nelle ASL pugliesi, di modo che si possa garantire trasparenza, imparzialità e parità di trattamento tra i candidati".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.