Puliamo il mondo, pulizia dei fondali di Polignano a mare
Puliamo il mondo, pulizia dei fondali di Polignano a mare
Meteo

Sale la colonnina delle temperature sulla Puglia

In tanti hanno gremito le città di mare. Nei prossimi giorni si prevedono picchi anche di 38° come per la giornata di mercoledì 23 giugno

L'estate è ormai giunta anche nella nostra regione, anche con l'ultimo giorno di primavera. Quella che si accinge da iniziare da domani, sarà una settimana da caldo "africano". Il Ministero della Salute non ha ancora pubblicato eventuali bollettini legati a possibili ondate di calore, ma le previsioni meteo parlano di temperature che mercoledì 23 giugno potrebbero toccare i 38°.

Come dicevamo oggi la Puglia ha visto una giornata caratterizzata da caldo e umidità. Sono numerose le città che hanno superati i 30° e in molti hanno optato per passare una giornata al mare. Le spiagge del litorale della sesta provincia, ma escursioni sono avvenute oggi anche verso il Gargano e la zona di Monopoli-Capitolo, sono state prese d'assalto da numerosissimi bagnanti, per quella che si preannuncia un'estate all'insegna della ripresa del turismo e della socialità, anche grazie al bel mare con ben due bandiere blu assegnate a Bisceglie e Margherita di Savoia.
  • regione puglia
  • Turismo
  • Estate
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.