Unimpresa BAT
Unimpresa BAT
Vita di città

Saldi, dietrofront della Regione dopo le proteste

Montaruli (Unibat): Auspicabile la liberalizzazione della disciplina

«Immediatamente dopo l'intervento dell'Associazione di categoria UNIMPRESA, tramite il proprio Presidente Bat, Savino Montaruli, la quale era stata esclusa ingiustificatamente dal tavolo di concertazione che avrebbe determinato la consultazione dell'Assessore regionale Capone per poi addivenire alla contestatissima decisione di ridurre il numero dei giorni del periodo dei saldi, lasciando invariata la data di inizio, la stessa regione Puglia, accortasi delle istanze avverse prodotte proprio dai commercianti che evidentemente, anche in questa occasione, non si sono sentiti rappresentati né tutelati, cambia le carte in tavola e con un provvedimento dell'ultim'ora riporta la situazione allo stato precedente affermando ancora una volta di aver concertato quest'ennesima decisione con le Associazioni di Categoria ma senza fere nomi e cognomi delle predilette compiacenti». Dall'area comunicazione di Unibat ripercorrono così la vicenda dell'avvio dei saldi invernali in Puglia che, attendo all'ultima decisione presa partiranno il prossimo 5 gennaio per terminare il 28 febbraio 2017.

«Poiché come spesso accade il rimedio è peggiore del male ecco che anche questa decisione unilaterale e non concertata sul campo ma assunta su comode poltrone imbottite non piace ai commercianti che ormai da anni stanno chiedendo che i saldi siano veramente di fine stagione quindi che comincino non prima dell'ultima settimana di gennaio per poi terminare a fine febbraio o comunque non comincino ad inizio gennaio perché ciò compromette le vendite natalizie».

«Da anni - spiega il presidente, Savino Montaruli - stiamo sostenendo e promuovendo azioni che sono quelle stesse dei commercianti che chiedono chiarezza e certezza in merito al senso delle vendite a saldo quindi avanti con la rimodulazione delle date perché i saldi siano veramente di fine stagione mettendo anche sul tavolo della discussione la loro liberalizzazione all'interno di un sistema libero ma ordinato".
  • saldi
  • saldi andria
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Saldi: Coldiretti Puglia, offerte low cost su cesti e panettoni agricoli contro caro bollette e inflazione Saldi: Coldiretti Puglia, offerte low cost su cesti e panettoni agricoli contro caro bollette e inflazione C’è l’opportunità di risparmiare anche sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali
Al via oggi, sabato 4 gennaio i saldi di fine stagione Al via oggi, sabato 4 gennaio i saldi di fine stagione Il periodo dei saldi invernali terminerà venerdì 28 febbraio 2025
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.