Passeggiata ecologica a Castel del Monte
Passeggiata ecologica a Castel del Monte
Territorio

Sacchi e guanti per una passeggiata ecologica a Castel del Monte

Idea dei residenti della borgata con il coinvolgimento di 30 bambini ed adulti

Un'iniziativa nata essenzialmente per permettere ai più piccoli di raccontare un'esperienza sul campo a contatto con natura e, purtroppo, rifiuti. Un'iniziativa nata dalla volontà di solerti ed attenti genitori di richiamare l'attenzione dei turisti verso un segno di civiltà attorno ad uno dei monumenti più belli del mondo. Un'iniziativa che ha coinvolto circa 30 bambini e ragazzi giovanissimi residenti o villeggianti. E' accaduto ieri pomeriggio, venerdì 21 agosto, alle pendici di Castel del Monte, nella borgata che si sviluppa al di sotto del Maniero federiciano andriese tra i viali Riva del Monte, del Cedro e Borgo Tramonto d'Oro, ma anche tra tante villette sparse sulla Strada Provinciale 234 o sulla SS 170 che giunge ad Andria. Un ampio coinvolgimento che ha permesso di effettuare una passeggiata ecologica in cui, il gruppo, è stato protagonista con sacchi e guanti di una pulizia straordinaria di tutto il tratto stradale che dalla Chiesa di Santa Maria del Monte giunge sino al portone d'ingresso del castello.

«Non abbiamo pensato a questa iniziativa solo per ripulire quanto viene gettato a terra da cittadini poco attenti - ha detto il Prof. Lorenzo Bonomo, uno degli animatori dell'iniziativa - ma abbiamo pensato ai nostri figli, a quanto dovremo lasciare su questo mondo ed a quanto ci corre l'obbligo di educarli al meglio al rispetto della natura e delle semplici regole di convivenza e civiltà. Una passeggiata ecologica nella quale protagonisti sono i più piccoli ma anche i più grandi e nella quale vogliamo dare un segnale forte anche ai tanti cittadini e turisti che vedranno la carovana transitare sulla strada». Enorme la quantità di bustoni raccolti in circa un'ora di percorso prima sulla Strada Statale 170 e poi sulla Strada Provinciale 8, bustoni nei quali vi è di tutto: «Abbiamo raccolto fazzolettini, polistirolo, carte, plastica, lattine, bottiglie di birra, ombrelli rotti e così via - ci dice uno dei giovanissimi protagonisti - la busta è piena già a metà del percorso. E' difficile capire perchè si getti tutta questa roba per terra non considerando l'ambiente dove ci troviamo e soprattutto il fatto che questi rifiuti probabilmente non saranno mai rimossi o comunque resteranno qui a deturpare l'ambiente».

Il gruppo si è diretto sino al portone di Castel del Monte per una "sfida" nella quale diversi sono stati i premi pensati per i giovani partecipanti con la pesa dei rifiuti e l'individuazione dei rifiuti più strani e quelli più ingombranti. «Da questa giornata credo di aver ancora una volta appreso come sia necessario differenziare e gettare in modo corretto i rifiuti che produciamo - ha detto un'altra giovanissima partecipante - solo quando sei sul campo e vedi quante porcherie ci sono per le strade ti rendi conto di quanto noi sporchiamo questo territorio e quanta fatica bisogna fare per ripulire ogni volta». La premiazione della simbolica gara è avvenuta in serata all'interno della Tenuta Sforza partner dell'evento.
Passeggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del MontePasseggiata ecologica a Castel del Monte
Carico il lettore video...
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.