avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Vita di città

Sacchi di rifiuti nella parte posteriore dell'ospedale, lo segnala l'avv. Giovanna Bruno

Il disservizio sarebbe stato causato da un mancato adempimento da parte della Direzione Asl/Bt

Parte posteriore dell'ospedale, ecco lo spettacolo che si presenta agli occhi dei fruitori qualche giorno fa: cumulo di rifiuti -si tratterebbe di sacchi pieni di bottiglie di vetro- ai piedi di un albero e poco distante cassonetti di carta/cartone completamente vuoti, con accanto cartoni ammassati per terra! Che succede alla raccolta rifiuti all'interno della struttura ospedaliera?

A chiederselo è l'avvocato Giovanna Bruno del gruppo consiliare di opposizione "Progetto Andria", raggiunta da tante segnalazioni pervenutele da cittadini sgomenti e indignati.

In attesa di fare le verifiche del caso e di attingere le opportune informazioni, l'avv. Bruno coglie l'occasione per porre l'accento "sui tanti disservizi legati alla raccolta rifiuti, che a più livelli, purtroppo, continua a rivelarsi fallimentare e ancora troppo costosa per la comunità. Nessuno può permettersi di abbassare la guardia sulla differenziata e tutti dobbiamo sentirci impegnati con noi stessi e con l'intera comunità a fare attività di sensibilizzazione, a dare l'esempio e a pungolare continuamente l'amministrazione affinché si attivi costantemente a pretendere dalla Sangalli l'esatto rispetto delle norme contrattuali. Questo, ovviamente, riguarda più in generale il tema raccolta rifiuti. Per tornare, nello specifico, alla vicenda Ospedale e alle segnalazioni di cui i cittadini si sono fatti carico, l'auspicio è che non si assista più a scene come quelle di cui alle foto allegate, quadro di degrado e scarso rispetto per le persone e per le regole".

Fin qui la nota dell'avvocato Giovanna Bruno. Da quanto ci risulta il servizio raccolta differenziata all'interno del nosocomio cittadino dovrebbe essere svolto dalle apposite ditte individuate dalla Direzione della Asl/Bt, che effettuano tale servizio di raccolta (vetro, carta alluminio e rifiuti speciali ospedalieri) all'interno delle varie strutture sanitarie di propria competenza.
Pertanto, in questo caso non è l'impresa Sangalli a non aver provveduto per tempo a tale raccolta, trattandosi di bustoni contenenti bottiglie di vetro e di vari cartoni bensì della ditta incaricata dalla direzione generale della Asl/Bt.
rifiuti nella parte posteriore dell'ospedale di Andriarifiuti nella parte posteriore dell'ospedale di Andriarifiuti nella parte posteriore dell'ospedale di Andriarifiuti nella parte posteriore dell'ospedale di Andriarifiuti nella parte posteriore dell'ospedale di Andriarifiuti nella parte posteriore dell'ospedale di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.