Ateneo Bari
Ateneo Bari
Attualità

Sabato 18 maggio visite guidate gratuite al Palazzo ateneo di Bari

Il sistema museale dell'ente universitario aderisce alla "Giornata internazionale dei musei"

Il Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, presieduto da Augusto Garuccio e diretto da Ruggero Francescangeli, aderisce alla "Giornata Internazionale dei Musei" promossa dall'International Council of Museums (ICOM), offrendo al pubblico sabato 18 maggio 2019 visite guidate gratuite al Palazzo Ateneo con la supervisione della docente di Storia dell'Arte Moderna dell'Università di Bari Mimma Pasculli Ferrara.

Le dottoresse Irene Malcangi e Marianna Saccente condurranno delle visite guidate gratuite al percorso pittorico e architettonico (Salone degli Affreschi, Scalone d'Onore, Aula Magna).

Le visite si svolgono nelle tre fasce orarie:
- ore 9.30 – 10.15
- ore 10.30 – 11.15
- ore 11.30 – 12.15

L'accesso e le visite guidate saranno consentiti solo su prenotazione. Per le prenotazioni consultare la pagina https://www.uniba.it/ateneo/sedi-strutture/sima e seguire la voce: giornata internazionale dei musei sabato 18-maggio-2019.

Il servizio di prenotazione resterà attivo dalle ore 10 alle ore 13, da lunedì 13 a venerdì 17 maggio 2019.
locandina
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali
Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Con le colleghe dottorande Daniela Grassi di Ostuni e Sara Tibido di Perugia
Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare
All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia L'auspicio è quello di ricostituire il gruppo di ricercatori di Storia della Città di Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.