
Territorio
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura"
Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Andria - mercoledì 1 ottobre 2025
10.26 Comunicato Stampa
Andria si prepara a vivere un'esperienza unica con il progetto "Urban Nature", organizzato dal WWF Foggia in collaborazione con il Nucleo Carabinieri della Biodiversità e il Comune di Andria.
Questo evento, che coinvolge attivamente scuole e associazioni locali, rappresenta un'importante opportunità per sensibilizzare la comunità sull'importanza della biodiversità e del rispetto dell'ambiente.
Il progetto "Urban Nature" mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana, incoraggiando comportamenti sostenibili e pratiche ecologiche nella vita quotidiana.
Insieme all' I.C Don Bosco Santo-Manzoni di Andria, all' Istituto Comprensivo Statale "Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria, all' Istituto Comprensivo Riccardo Cotugno di Andria, con le associazioni Forum Ambientalista, Legambiente di Andria, Fare natura di Margherita di Savoia, il Comitato quartiere Europa di Andria, attraverso una serie di laboratori, attività didattiche e iniziative sul campo, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare gli spazi verdi della città, apprendere le caratteristiche della flora e fauna locali e comprendere come contribuire attivamente alla conservazione dell'ambiente.
L'incontro non sarà solo un'opportunità educativa, ma anche un momento di festa e condivisione, dove la comunità di Andria potrà riunirsi, celebrare la bellezza della natura e riflettere sulle azioni quotidiane che possono contribuire a un futuro più sostenibile
Questo evento, che coinvolge attivamente scuole e associazioni locali, rappresenta un'importante opportunità per sensibilizzare la comunità sull'importanza della biodiversità e del rispetto dell'ambiente.
Il progetto "Urban Nature" mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana, incoraggiando comportamenti sostenibili e pratiche ecologiche nella vita quotidiana.
Insieme all' I.C Don Bosco Santo-Manzoni di Andria, all' Istituto Comprensivo Statale "Jannuzzi - Mons. Di Donna" di Andria, all' Istituto Comprensivo Riccardo Cotugno di Andria, con le associazioni Forum Ambientalista, Legambiente di Andria, Fare natura di Margherita di Savoia, il Comitato quartiere Europa di Andria, attraverso una serie di laboratori, attività didattiche e iniziative sul campo, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare gli spazi verdi della città, apprendere le caratteristiche della flora e fauna locali e comprendere come contribuire attivamente alla conservazione dell'ambiente.
L'incontro non sarà solo un'opportunità educativa, ma anche un momento di festa e condivisione, dove la comunità di Andria potrà riunirsi, celebrare la bellezza della natura e riflettere sulle azioni quotidiane che possono contribuire a un futuro più sostenibile