San Valentino, buche stradali
San Valentino, buche stradali
Vita di città

San Valentino, storia di un quartiere che sprofonda

Il presidente del comitato, Pietro Carnicelli: rattoppi inutili

"Qui si sprofonda". E' questo il disperato appello lanciato dal presidente dello storico comitato di quartiere San Valentino di Andria, signor Carnicelli Pietro il quale evidenzia ancora una volta, visto che lo fa da una vita, le condizioni disastrose del manto stradale con sprofondamenti dovuti all'approssimazione e all'assenza di manutenzione, anche ordinaria, delle strade.
Non solo pericoli per la viabilità veicolare ma soprattutto pericoli per i passanti ed i tantissimi bambini residenti nel più popoloso e popolare quartiere cittadino.

«La prevenzione? Nemmeno a parlarne. Chi l'ha mai vista!". Con queste parole è intervenuto sul tema anche il segretario del comitato, signor Riccardo Anzioso il quale si preoccupa soprattutto per i propri nipotini che frequentemente in quelle strade subiscono incidenti e questo è inaccettabile.
Su questo delicato tema anche altri rappresentanti del quartiere, come la parrocchia tramite i suoi referenti, sono ripetutamente intervenuti chiedendo quelle minime misure di civile convivenza ma i risultati non si vedono ancora. Ignorati completamente.

Quei pochi lavori che si sono visti in questi decenni, con un Piano di Recupero che avrebbe dovuto concludersi già moltissimi anni fa ma che non sappiamo che fine farà, non hanno dato alcun beneficio visto che praticamente sono stati tutti vanificati. Gli sprofondamenti dovuti a minime condizioni di disagio meteorologico ne sono la dimostrazione.

Marciapiedi stretti, strettissimi con la previsione degli scivoli per i diversamente abili. Ma qualcuno si è accorto che una volta varcati quegli scivoli le carrozzelle non possono muoversi su marciapiedi stretti appena 80 centimetri? E le piste ciclabili dove sono?
La civiltà? Dov'è la civiltà?
Noi non la vediamo, neppure nel nostro quartiere».
San Valentino, storia di un quartiere che sprofondaSan Valentino, storia di un quartiere che sprofondaSan Valentino, storia di un quartiere che sprofondaSan Valentino, storia di un quartiere che sprofondaSan Valentino, storia di un quartiere che sprofondaSan Valentino, storia di un quartiere che sprofonda
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia L'esplosione causata dall'assemblaggio e dalla deflagrazione simultanea di 24 petardi di categoria F4
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.